[e-privacy] particolare interessante

simone a winstonsmith.info simone a winstonsmith.info
Ven 8 Apr 2011 14:56:31 CEST


On 08/04/2011 13.02, Tommaso Gagliardoni wrote:
> > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
.....

>> >> inoltre è totalmente controintuitivo l'uso di una chiave
asimmetrica, è
>> >> proprio al di fuori dell'immaginario di un utente.
> >
> > Beh e' vero ma lo e' sempre stata, non c'e' easy fix per questo :)
> > Enigmail ha fatto miracoli da questo punto di vista pero'.
Io penso che si L' Utente Medio, capisse il perche è importante usare
certi strumenti, li userebbe.

Di certo scarterei il fattore "complicazione" perche se vogliamo vedere,
ci sono certi cellulari "in mano a molti" che per farli funzionare ci
vuole una laurea ....

> > Piu' che altro la firma va usata solo dove serve.
Su questo concordo.

> > Questa e' una mailing list in cui tendenzialmente dovrebbe regnare
l'anonimato,
Su questo punto aprirei una "tavola di discussione" diciamo che in
questa mailin list, è possibile scrivere utilizzando mezzi che  generano
una forma utile di anonimato del' mittente "anonymous remailer". Il
fatto di firmare la mail, con "GpG" è anche comodo in caso che che "una
persona x " scriva a nome nostro facendo credere di essere noi ....
(ecc..) non mi dilungo.

> > quindi l'utente normale non ha in genere bisogno di firmare i
messaggi (e non
> > dovrebbe neanche farlo se vuole mantenersi anonimo al punto da non
> > curarsi della costruzione della sua reputazione).
Di certo non ci si rende anonimi non firmando una mail... anzi diciamo
che firmandola si da una "garanzia" di ciò che viene scritto.

Per quanto concerne la reputazione, ( lo spettro di discussione è troppo
ampio)

> > Insomma non ci vedo nulla di strano se il 90% dei lettori di
e-privacy non usa la firma
> > digitale.
Io invece si, perche se la convinzione è quella che per mantenere un
livello ottimale di anonimato, basta non firmare le mail la cosa è molto
"grave".

Riporto il concetto che molto spesso sento:
Tanto non ho niente da nascondere, perche dovrei cifrare le mail ?

é la risposta è la stessa che si darebbe alla domanda:
Perché ti fai spedire le lettere dalla banca in busta chiusa ?

- Il concetto di base dovrebbe essere che non devo cifrare i miei dati
per paura che .... Ma li cifro perche son cose mie e non c' è bisogno di
darne una spiegazione del perche lo faccio.

Poi se si presente la situazione o la condizione per cui, io debba
rendere noto il contenuto in quel caso si fa una adeguata valutazione.

Ma l' importante è ricordarsi che non si cifrano i dati per nascondere,
ma lo si fa per tutelare.

Saluto Simone.


> > - --
> > Tommaso Gagliardoni
> > GnuPG Key ID: 51D8DEB8
> > Fingerprint: DC10 0D2F 8F07 238D C5DB  63B8 0AEF 48C5 51D8 DEB8


-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20110408/b7528a01/attachment.pgp>


More information about the e-privacy mailing list