[e-privacy] Localizzazione tramite dei dati di cella GSM

Tramaci SRD epto at tramaci.org
Fri Mar 12 14:24:59 CET 2010


Marco A. Calamari ha scritto:
> Ho letto di sfuggita su ZeusNews che una sentenza della cassazione
>  avrebbe diichiarato lecito l'uso durante indagini di polizia
>  dei dati di cella GSM, senza nessuna autorizzazione del
>  giudice, perche' i dati di cella non rientrerebbero tra
>  quelli il cui monitoraggio e' classificabile come
>  "intercettazione" e quindi di relativa autorizzazione 
>  della AG.
> 
> Qualcuno che ne sapesse di piu' potrebbe riassumere per la lista?
> 
> Mille grazie.   Marco
> 
Trovata la legge ecco la soluzione:
2 Gsmbox da 1 elemento (che si trovano a pochio euro)
1 Arduino ed il gioco è fatto.

In mezzo al flusso dati può esserci anche intenret ed un pc.
Un programma di sim sharing con sim remote sulle gsmbox.

Ciao intercettazioni su cella GSM, è stato bello conoscervi.
Siete gia pre-morte.

Esempio:

Sim e voce in ricezione (numero pubblico in lcazione X) ---> sim su
seriale -> flusso TCP/UDP crittato con ssl --> gsmbox(2) -> Rete Gsm ->
num 2
la gsmbox può avere la sim altrove.
Poi per chiamare fa il giro opposto.
Bastano quelle tariffe con 2 sim parlano grati tra loro.
un centralino è tutto il pws non è tracciabile come posizione e come
telefonate.
non possono più associari chi e dive chaiam chi e dove e se chiama.

Una specie di GSM tor.

Naturalmente si potrebbero aggiungere dei registrtori a bobina con le
più famose intercettazioni:
Mangano, Dell'utri etc... per intenderci

che vanno a ripetizione 24 ore su 24.
Oppure un mix di telefonate vecchie o scherzi teleefonici.
così con le tariffe auto ricaricanti il nostro problemna diventerebbe
non smettere chiamare.

Vedo cosa riesco a trovare facendo alcune prove?

EPTO (A)




More information about the E-privacy mailing list