[e-privacy] Mediasentry
Andrea Glorioso
andrea a digitalpolicy.it
Mer 14 Apr 2010 15:27:51 CEST
2010/4/13 Francesco Potortì <pot at potorti.it>:
> Mi è successa una cosa curiosa. Al lavoro ricevo dal mio amministratore
> la mail che Mediasentry gli ha mandato, dove dicono che la mia macchina
> (che ha un IP statico) offre download di questa roba:
>
>>Infringing Work: Navy: NCIS
>>First Found: 10 Apr 2010 08:15:42 EDT (GMT -0400)
>>Last Found: 10 Apr 2010 08:15:42 EDT (GMT -0400)
>>IP Address: 146.48.81.102
>>IP Port: 27153
>>Protocol: BitTorrent
>>Torrent InfoHash: BD6EEC178569BBD7FA7D76C355675077209CC538
>>Containing file(s):
>>NCIS Season 6 Episodes 1-25 Complete.torrent (9,174,028,486 bytes)
>
> Ora, su questa macchina non è mai stato usato un bittorrent tranne che
> debtorrent, che serve per la distribuzione degli aggiornamenti Debian.
> Qualcuno ha idea di come possano aver preso un granchio così?
>
> Per sicurezza ho verificato nella cache di debtorrent, ed è
> complessivamente 2GB, per cui quel file non ci sta neanche.
>
> Ciò accade dopo pochi giorni che ho attivato un server Tor. Coincidenza
> o potrebbe averci qualche relazione che non riesco a immaginare?
Non entro nel merito dell'effetto di Tor sulla situazione, ma i metodi
usati oggigiorno
per rilevare i "pirati" sono notoriamente bacati:
http://dmca.cs.washington.edu/
(solo un esempio)
Ciao,
Andrea
More information about the e-privacy
mailing list