[e-privacy] Scrivere un blog anonimo con wordpress e Tor

Jan Reister Jan.Reister at unimi.it
Thu Oct 1 16:44:18 CEST 2009


Il 01/10/2009 16:23, Cristiano Paris ha scritto:
>> Per renderlo non censurabile, in linea teorica c'e' da ternelo nella
>> rete anonima (hidden service) ma cosi' precludendo l'accesso a tutti
>> quelli senza tor, che comunque sono una buona maggioranza ;)
> 
> Freenet nacque proprio per questo: essere resiliente ad attacchi di censura.

Giustissimo.

La guida che ho tradotto vuole trovare un compromesso tra la protezione
dell'identità di chi scrive (blogger, whistleblower, attivisti che
rischiano arresto minacce e violenze) e la fruibilita' da parte del
grande pubblico (che e' interessato a leggere cio' che un attivista
scrive, ma spesso non sa usare gli strumenti di anonimato).

Inoltre non richiede che l'attivista usi altro software che Tor ed un
browser, a differenza di sistemi distribuiti etc.

Scrivere anonimamente per essere letti facilmente. E' naturalmente una
questione di scenario di rischio in cui questa scelta è valutata
accettabile.

> Cmq, in generale, pur non esistendo piattaforme completamente
> resistenti, ne esisteranno delle approssimazioni, come ad es. server
> ospitati in Svezia o altri paesi pi� friendly...

Conosci qualcosa?

Jan



More information about the E-privacy mailing list