[e-privacy] [Tor partially blocked in China; change your relay's IP address?]
Marco Bonetti
marco.bonetti at slackware.it
Thu Oct 1 10:23:25 CEST 2009
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Non scrivetemi wrote:
> Praticamente cosa potremmo fare?
1) installare tor ;-)
2) modificare il file torrc di default settando nella sezione relay:
+ ORPort 443
+ ORListenAddress 0.0.0.0:9001
+ Nickname <ilnikdeltuonodo>
+ ContactInfo <iltuoindirizzoemail>
+ BridgeRelay 1
+ ExitPolicy reject *:*
3) via il tuo software di firewalling prefirito, giri la porta 443 verso
la 9001
4) apri la 443 sul tuo router di casa ;-)
Il tuo nodo, annunciandosi come bridge, non apparirà nelle directory
pubbliche, come per esempio http://torstatus.kgprog.com, leggi i log
del'applicazione per vedere se funziona tutto.
I passaggi 3 e 4 puoi unirli direttamente sulla configurazione del
router casalingo se ti permette di girare porte diverse (443 esterna del
router su 9001 interna del pc).
La configurazione puoi anche farla via Vidalia, se qualcuno è pratico di
questa applicazione può aggiungere le checkbox da spuntare.
Ciao!
- --
Marco Bonetti
BT3 EeePC enhancing module: http://sid77.slackware.it/bt3/
Slackintosh Linux Project Developer: http://workaround.ch/
Linux-live for powerpc: http://workaround.ch/pub/rsync/mb/linux-live/
My GnuPG key id: 0x0B60BC5F
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
iEYEARECAAYFAkrEZv0ACgkQTYvJ9gtgvF+IbACgqjmybYQ/3tF4aH62Il5k34it
6H8An17XDdyRpIztnTN7HoH5yo64Nl64
=Y30V
-----END PGP SIGNATURE-----
More information about the E-privacy
mailing list