[e-privacy] Diffamazione tramite mass media tra privacy e libertà d'espressione
vecna
vecna at s0ftpj.org
Wed Mar 11 00:24:24 CET 2009
Alessandro Monteleone wrote:
> Gentili iscritti,
>
> mi permetto di segnalarvi il convegno di cui in oggetto che si terrà il
> prossimo 24 marzo presso l'Auditorium della Cassa forense.
> Per ogni informazione: http://www.giuristitelematici.it/roma2009/
La diffamazione e' risaputamente una delle scusanti piu' banali
utilizzate per limitare un diritto costituzionale. Non sono un avvocato,
ma ricordo che una legge costituzionale ha piu' valore di una legge
penale/civile. Pertanto anche le contromisure alle violazioni dovrebbero
tener conto di questo divario, o sbaglio ?
Per questo, quando sento parlare di diffamazione e di pericolo
dell'anonimato, mi viene da pensare che non ci sia neppure da
discuterne... il problema va risolto in altri modi, non di certo
criminalizzando l'anonimato.
Gentile Alessandro, la mia continua citazione all'anonimato si rifa' sia
per la recente-oscena-proposta di decreto dell'onorevole presentatrice
Carlucci, sia per vicende passate pertinenti wikipedia. Vedo dalla lista
degli interventi
http://www.giuristitelematici.it/roma2009/programma.html che alcuni
mirano ad analizzare la situazione online nel dettaglio. Pensi sia
possibile, terminata la sessione e con i consuenti tempi, pubblicare le
slide, o le registrazioni degli interventi ?
ciao e grazie,
v
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 249 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20090311/9088d540/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list