[e-privacy] Carta d'Identita' Elettronica - Upgrade 2.0
Sanata
sanata at paranoici.org
Sun Jun 7 12:50:24 CEST 2009
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Forse puo' interessare a qualcuno il fatto che finalmente sono riuscito
a farmi rilasciare la Carta d'Identita' Elettronica (CIE) senza essere
costretto a farmi prendere l'impronta digitale.
Pare che sia uscito un ddl il 23 giugno scorso che, tra le altre cose:
1) innalza a 10 anni la validita' della CIE (prima era 5)
2) sancisce definitivamente la non-obbligatorieta', almeno fino al 2010,
della schedatura biometrica (a meno che non siate pericolosissimi
bambini Rom ovviamente...)
Prima in pratica, come avviene "all'italiana", ogni comune faceva piu' o
meno di testa sua. Qui a Perugia ad esempio apporre l'impronta digitale
era OBBLIGATORIO per farsi rilasciare la CIE, stavolta non me l'hanno
neanche chiesto. Inoltre e' sparita la foto olografica dalla banda
ottica, sostituita da una meno elegante e piu' economica foto normale
scattata con webcam. Contestualmente al rilascio della CIE vengono
consegnati in busta chiusa:
- - PIN per poter accedere a dei fantomatici "servizi online della
pubblica amministrazione" che "forse verranno realizzati in futuro"
- - PUK per sbloccare il PIN dopo tre tentativi falliti
- - codice per invalidare telefonicamente la CIE nel caso di smarrimento
Domande rimaste aperte:
- - cosa succede dopo il 2010?
- - cosa ne e' stato fatto delle impronte raccolte finora? Sono salvate
solo sulla CIE o risiedono su qualche server del ministero?
- - che differenze esattamente ci sono tra il trattamento riservato ai
"normali cittadini" e agli "sporchi bambini Rom"?
Comunque 25,40 euro per il diturbo.
Insomma, sono rimasto due anni senza carta d'identita' ma forse ne e'
valsa la pena :P
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iQIcBAEBAgAGBQJKK5tlAAoJEMMBwuoiT1vE/UkQAIpeHqxgfn0NcuDvApE6gmRP
pZmHPxlOpBfnEH1J6AxBizLR5wQLJCAS+YbszOHTug7DHXZm2kuFlhgTkYiers2+
BHKFtSHdsU27mK/X4j3VO6FG+DPJgJGlWH417TQsGOh6NXCakwi0DLSzFU+kBeW1
5tRnY0XUK+nuq1ExZYYsBPHxZTLzjSbu1cm5/zYvNtdxWCOF0p17nG7llEqEOqaP
ItHC0A7Mry2Iev6ryyeYv6TEk9nJNG3ARN/BiA9CrGei2UYZh+VvnFIwGxJdLNab
rf1gwbDPbBHmAFV5hOQnX976Yjd+VlYwuw1Cr4RKGFsIJ2eG5b8fIvLJhe9fd5ee
/DZ3ON7lfiRPJUEI49G2DZWKBhIop8yDw2Qo78YX08N1U7VR8jVFusK1hbWmg5qd
/o9tkdt6ElenNcrdbGNQ3ogxylaJN2sqwE20OKijcovFn9uDac1+5rNoOHDcllcB
KxRxKubFONmuAaBd0Bt0i0sQaXoS4C5WJJsfWThBt8c3hbL3fmWNXzRyczGQ0dlm
oeUmYcxb5Gn03sYof0oZ3M8YBmVAlV4pIII2Swi53eU82uWGk/mvVKBohTN05pm8
awoFqbyq13IVQttpONloBI8f6t2WeHngWilwXNwGXTRDaUCPX3g/ZchqvxhVkLLM
6qHWbrfaOeNpiG+RdHCU
=DWvB
-----END PGP SIGNATURE-----
More information about the E-privacy
mailing list