[e-privacy] uso di NYM server

Sanata sanata at paranoici.org
Tue Dec 22 10:13:03 CET 2009


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

A suo tempo, quando ero "ggiovane", ho usato anch'io 5 o 6 volte i
remailer, facendo tutto a mano - uno sbatti abominevole. I messaggi
arrivavano tutti, ma un paio di volte ho provato a impostare un account
su nym.alias.net con reply-block e non ha mai funzionato.

Concordo con chi afferma che usare Tor al posto di Mixm* e' sicuramente
un passo indietro, e che ci sarebbero tanti bei progetti utili su cui
lavorare, ma voglio autoquotarmi da una mail passata in questa lista
alcuni mesi fa:

> Re: [e-privacy] Una domanda sui remailer - 09/18/2009 10:24 AM
> Sanata wrote:
> Vorrei aggiungere una cosa a quanto gia' detto.
>
> Secondo me cio' che manca davvero per far diffondere l'uso dei vari
> mixmaster/mixminion e' una cosa sola: un plugin per thunderbird
> user-friendly :) non si puo' pensare di andare avanti a vita con
> Jack B. Nimble imho.
>
> Basti pensare alle meraviglie che ha fatto Enigmail nella diffusione
> di pgp (almeno, dalla mia poca esperienza mi sembra che da quando c'e'
> Enigmail molte piu' persone usino gpg).

Secondo me dunque per non ripetere "gli errori del passato" stavolta si
dovrebbe pensare prima al lato user piuttosto che al lato tecnico
dell'infrastruttura. Parlo di mixm* perche' tanto capite da soli che per
i nym si parte da li'. Certo, il rischio e' di ritrovarsi una bella
interfaccina pulita ed elegante che poi e' inutile perche'
l'infrastruttura e' rimasta agli anni '90, ma sarebbe un passo avanti
rispetto alla situazione attuale imho. E scrivere un plugin per
thunderbird e' di sicuro meno sbatti che mettere le mani sul codice di
jbn...

Insomma secondo me al momento e' inutile farsi in 4 per potenziare la
rete dei mix: non li usa quasi nessuno :S se facciamo crescere il pool
di potenziali utenti allora l'infrastruttura comincera' a crescere di
conseguenza.

Just my 2 cents.
- --
+----------------Sanata <sanata at paranoici.org>------------------------+
| gpg --recv-key 224F5BC4                                             |
| gpg --fingerprint 224F5BC4                                          |
| Key fingerprint = 1E6A 462A 27D0 E9A4 239D  19BC C301 C2EA 224F 5BC4|
+---------------------------------------------------------------------+
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iQIcBAEBAgAGBQJLMI2VAAoJEMMBwuoiT1vEyc8QALRjmeenC2M5gmv+0E1xn5rI
72PGpk64j68/Mv+zCW2s5u0ifHqN8yi5NbM4c8SfL3U6jGPKXchJvDf5Nj3FOJBW
gGvxUiCAy/3tsbNPnDPldt8gnjgPkL6U/akRhbCm/o/EcRJQ+MjvwMVsl7sG/ejn
31+o4f9i4EOCWk+TmnwKg0VJknSBoB5p/HFhxmu4Vtr13RU7F6wojCNVrNyNCP0O
g4L41y/PxT53NwyidUK6WQNtEsjV4TqsWWOyhXIjtOXIFAQhE/2fn3qpfiZURkXd
i8IU8Tbqlz/bm36+Tb6mqyinJ//6wbHufhsR2oGgttRD1GHO5ix/IuO0So5Kun+e
qSQslhGcyjB+cZyN9hsuvNu3j0+IpvuHG8V3eNexNiyVYJebEfGq0tWqn8oQ2k5J
/biECJ03yti++jmIPxjilfwkkNKNwgGy454QkgadtRx/FRs5rnDeVSPiBUB93RJk
4mwUJPI7soR94T4BvPsk3P6MZsYQi2EzTaSIfPg1GoG8x56Bt2oMtBShEQB4dUpl
3vDTv1tgklZu7StfN0BS0Qs9Rclw7HfTsv0pYP7duRbp+aoHfGt+QGhDp5ETl0Ur
nhd7w5nt79jFWgE2ZDfuDbYGEFauu7GjQ4BT4Dv+9MaTlOTXU0DWJZGLPkm6ykmH
heVUZvRLgSGSK8Fgn4Ae
=C7a9
-----END PGP SIGNATURE-----



More information about the E-privacy mailing list