[e-privacy] uso di NYM server
Marco A. Calamari
marcoc1 at dada.it
Mon Dec 21 13:18:02 CET 2009
On Sat, 2009-12-19 at 22:51 +0100, dariowww2004 wrote:
> Buongiorno,
> Ho cercato dei server nym funzionanti.
> Gli unici che mi hanno risposto sono nym.alias.net e nym.gabrix.ath.cx.
> Uno ha meno di novanta nyms e l'altro ne ha meno di cinquanta.
> Su sei miliardi di persone solo meno di centoquaranta usano un alias nym.
> Che tristezza. Quando sperimentavo con successo i nym seguendo le istruzioni
> del libro di Joe Lametta
> erano molti di più, oltre tremila (tanto per stare in tema, il server che
> usavo per i nym è morto, e con
> lui tutti gli account).
> Come mai l'uso dei nym è andato scemando? Forse c'è qualcosa che li
> sostituisce meglio?
Allora ....
innanzitutto un benvenuto a Dario.
Rispondo un po' a tutti i messaggi in tema passati su e-p in
questi giorni
L'argomento nym server (tipo newnym - alias.net) e' complesso
e doloroso.
Cominciamo subito a cercare un perche' il numero di server e' scemato.
Il motivo a parer mio e' proprio la mancanza di un client come JBN che
renda l'inviare un messaggio una cosa ordinaria e veloce, e non
un "rito di passaggio" come farlo a mano.
Voglio precisare che a me non e' mai riuscito ...
Pero' ho usato newnym + JBN per molto tempo se non
altro per ricevere posta, ed ho smesso quando JBN
per problemi di windows ha cominciato a non scaricare
piu' le statistiche. A nessuno di voi e' successo?
Nel frattempo i due nymserver che usavo sono passati a miglior vita.
Ora l'unica cosa che a livello sistemistico non siamo riusciti
a fare nel PWS e' appunto installare un newnym; sarebbe probabilmente
il caso a questo punto di riprovarci?
Mi risulta che con wine qualcuno sia riuscito a farlo funzionare, ma
penso che la strada migliore per avere un client JBN funzionante
sarebbe quella di farsi una VM con windows 98, che dovrebbe
funzionare senza problemi.
Certo, non per i puri.......
Nym.alias.net e' inaffidabile come l'omologo remailer mixmaster,
e quindi da escludere senz'altro; monitorando il newsgroup
alt.privacy.anon-server (frequentato prevalentemente da
gente scoppiata ed infiltrati di Scientology) si riescono ad
avere info su quali nym sono funzionanti.
L'ultimo che si era affacciato e' gabrix, ma non so se abbia
mai funzionato completamente.
Il supporto ai nym dentro mixmaster meriterebbe di essere ripristinato;
il codice base e' ancora disponibile, come pure quello di JBN
(ma e' VB!)
Newnym funziona soltanto con i remailer di tipo I (cypherpunk) quindi
chi installa un remailer mixmaster ha come imperativo morale di
lasciarlo attivo, e magari anche di fare da remailer di uscita.
Senza almeno un remailer cypherpunk di uscita tutto il sistema
newnym infatti non puo' funzionare.
Nymbaron e' stat abbandnato perche' era stato dimostrato un possibile
vettore teorico d'assalto; anche newnym pero' ne ha altri, quindi il
resuscitare nymbaron come sucecssore di newnym sarebbe a mio parere
una ottima idea.
Sono d'accordo che, almeno per ora, il sistema Newnym
meriti lo sforzo di essere mantenuto operativo; se c'e' qualcuno
che vuole impegnarcisi io posso dare un contributo.
Possiibili lavori utili:
- una installazione funzionante di JBN su wine o macchina virtuale
- installare nuovi newnym
- ripristinare il supporto newnym nel client mixmaster
- completare nymbarono
- realizzare una interfaccia JBN-like per Mixminion
- ricostruire un gruppo di sviluppo per mixminion
- realizzare la parte directory server del software mixminion
- installare (e' facile e consuma poca banda) nuovi remailer mixminion
Ciao. Marco
--
+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother |
| Marco A. Calamari marcoc at marcoc.it http://www.marcoc.it |
| DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20091221/a2ddbb68/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list