[e-privacy] Problema coi file di configurazione di JBN214

dariowww2004 dariowww2004 at libero.it
Sat Dec 19 22:49:53 CET 2009


Buongiorno,
all'installazione, JBN crea una cartella ...\JBN2\Config che contiene i due 
file

JBNData.DAT
JBNConf.DAT

Non avevo mai pensato a editarli, anche perché sconsigliato nella loro 
intestazione, ma, dopo anni di

malfunzionamento di JBN, ho trovato dei messaggi su dei forum che mi hanno 
suggerito una possibile

spiegazione. Un utente spiegava che questi due file venivano modificati in 
modo errato durante l'uso di

JBN.
In dettaglio:
nei due file sono contenute delle brevi stringhe relative alla 
configurazione di JBN. Quando impostiamo

qualunque cosa in JBN (mettere o togliere spunte per esempio) in questo file 
vengono scritti dei numeri o

le due voci "True" e "False".
Immaginate la mia sorpresa quando editando i due file ho visto (come 
suggerito nel forum succitato) che

qua e là, in corrispondenza di alcune delle innumerevoli caselle di 
selezione di JBN, comparivano dei

"Falso" e dei "Vero",  in italiano!!!
Dal momento che JBN non può sapere che lingua uso, l'unica mia spiegazione 
(non sono un programmatore) è

che sia il Sistema Operativo ospite (XP Pro SP3) che in qualche modo 
pasticcia questi due file.
Dopo una copia di backup, ho provato a editarli col blocconote sostituendo 
Falso e Vero con False e True.
I messaggi ora partono, anche se non arrivano :-(
Quindi questa non è una soluzione, o almeno non è sufficiente.
C'è fra voi qualcuno che possa dirmi oggi: "Io sto usando JBN con XP_pro_SP3 
e funziona?"
Perché se anche a uno solo di voi funziona, allora vuol dire che una 
soluzione esiste.
Vorrei chiudere con una osservazione. L'autore di Private Idaho si conosce, 
esiste, lavora e ha spiegato

che non si occupa più del progetto Private Idaho da oltre dieci anni.
Invece per quanto riguarda Jack B. Nymble buio totale. Il sito ufficiale 
www.bigfoot.com/~potatoware/jbn2

è morto: al suo posto c'è una casa di produzione cinematografica e nemmeno 
un minuscolo rigo che spieghi

che JBN non c'è più, si è trasferito su altri server, o qualsiasi altra 
frasetta che si usa in questi

casi.
Il server del MIT per esempio spiega che non consente più di scaricare la 
versione internazionale free di

PGP perché (?)non funzionerebbe più coi moderni sistemi opertativi(?).
Strano ma meglio che niente.
Dario




More information about the E-privacy mailing list