[e-privacy] Facebook - ma di cosa stiamo parlando?
Luigi Pagliarini
luigi at artificialia.com
Wed Dec 16 17:33:42 CET 2009
Marco, velocemente...
> In aggiunta devo far rilevare la disinformazione
> che, forse involontariamente, Luigi fa; come amministratore
> della lista posso garantire che non e' mai stata di tipo
> moderato, e che quindi censure non solo non sono mai state
> praticate, ma non erano nemmeno possibili.
>
>
a me certi messaggi non son passati, punto.
> Il problema e' che molti non sanno nemmeno piu'
> usare la mail, ed attribuiscono i propri problemi di invio
> agli immaginari ed inesistenti "cattivi" moderatori
> delle liste.
>
Marco, ora non sto qui a dirti che rapporto ho ed ho avuto con i
client/server email (ci mancherebbe). Se ti va, fidati non mi manca prp
sta competenza! :-)
> Il vero problema e' poi che la gente non vuole preoccuparsi
> di cosa significa usare FB come *conseguenze*; del resto c'e' anche
> chi si iscrive qui con indirizzi di Gmail, quindi ....
>
In parte hai ragione e, in parte ti assicuro che sei in torto.
Allegorizzo. Nessuno evita d'uscire di casa xkè ci son in giro migliaia
di telecamere! (mi sarò spiegato?)
> Il mondo e' bello perche' e' vario!
> I giovani non hanno piu' rispetto dei vecchi
> Non ci sono piu' le mezze stagioni
>
>
E' vero! Il mondo è bello proprio per quello! Ma non son sicurissimo chi
tra noi due sia il giovane e chi il vecchio! ;^)
Ciao!
More information about the E-privacy
mailing list