[e-privacy] Una macchina con una telecamera che gira e riprende strada per strada
simone at winstonsmith.info
simone at winstonsmith.info
Fri Sep 19 15:50:05 CEST 2008
Bello vero,
scommetto che si saranno molte persone che saranno grate a google per
questo servizio, e se avessero i soldi sono certo che lo
finanzierebbero.....
No non è follia!!!
Mi baso sulla realta che quando parlo con qualche persona dei problemi
delle telecamere che violentano, senza nessuno scrupolo ogni momento della
nostra giornata, mi sento ancora adesso dire "MA SERVONO PER LA SICUREZZA"
!!!!
Non posso credere che ancora esistano delle persone che si mangiano queste
balle, che credono agli gnomi nei boschi, o a cappuccetto rosso !!
"A volte mi sento come se sono io che sbaglio tutto, a pensare in questo
modo, a cercare di combattere con tutte le forze una guerra dove non c' è
nessun nemico perche tutti sono felici della situazione che c' è"
Io comunque vado avanti, e non mi fermo cosi come tutte quelle persone che
credono nella liberta, perche qui non è solo questione di privacy,
"purtroppo non ben capita da molti..." ma la liberta è una sola, e io non
mi sento libero sapendo di avere una telecamere piazzato sul collo in ogni
punto del globo.
-----
Volete essere attori o registi della vostra vita ?
-----
--------Dal sito di repubblica-----
Una macchina con una telecamera che gira e riprende strada per strada, a
360 gradi, la città com' è in quel momento: la gente che passa, qualcuno
affacciato a una finestra, macchine e motorini, biciclette, case e negozi,
due che si baciano, una che porta a spasso il cane, uno che esce con le
borse da un supermercato, un ragazzo che attraversa fuori dalle strisce,
uno che mangia un gelato, una che esce dal parrucchiere. Insomma istantanee
tratte dal libro della quotidianità e poi travasate in rete da Google, il
più importante motore di ricerca in Internet che dopo il mondo registrato
dall' alto, «Google earth», passa ora alla mappatura delle strade ad
altezza marciapiede con il nuovo servizio Street View. Diversi blog toscani
si sono scatenati per segnalare il passaggio della «Google car», alcuni
hanno sollevato dubbi e fastidi per queste riprese
-----continua nel link sotto
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/28/google-manda-in-rete-le-strade-ma.html
--
Omnia quae iure contrahuntur, contrario iure pereunt
---------------------
http://www.winstonsmith.info/pws/ABSTRACT.html
--
http://www.elmemu.com
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EBFFEE94
Fingerprint= 9E78 B50F AC6B 6911 08D7 76BE 0DED 6BE1 EBFF EE94
More information about the E-privacy
mailing list