[e-privacy] Mail di servizio

gabriele esposito sickuser at gmail.com
Wed Sep 17 02:42:16 CEST 2008


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Ciao gia' ci siam sentiti una volta e non posso che essere daccordo
con te su cio' che hai appena detto.
Dalla mia abitazione, ho messo insieme un po' di computer , un po
riciclati dall'immondizia , un po' da altre vie ! Una lan di 5 pc e un
portatile .
Ho studiato sia come amministratore cisco che linux , con i fondi
della regione , il resto del mio bagaglio culturale e' semplicemente
self made un po' di qua' un po' di la' , molto di questo niente di
quell'altro . Gli anonimous remailer mi affascinano tantissimo e ti
garantisco alla veneranda eta' di 35 anni ... che sono la mia vita
,non i rremailer , ma l'informatica , mi sono espresso male . La
linuxbox che fa da gateway per il resto della lan , gia' ospita un
nodo tor middleman , con uptime (che comunque non vuol dire nulla ) di
settimane reboot e poi altre 3 settimane acceso , dietro la linuxbox
ce' uno switch con il mailserver e il webserver e nonostante non siano
macchine nuovissime garantiscono degli ottimi rendimenti. Ho da poco
installato mixmaster sul gateway , non ce postfix , ma un semplice
relayonly come nullmailer . Ho configurato mixmaster in modo che usi
postfix , funzionante su un backend host con la variabile SMTPRELAY ,
SMTPUSERNAME , SMTPPASSWORD (sono necessari questi ultimi due ?) , non
ho ancora pubblicato le chiavi del remailer finke' non vedo nel
mail.log che gli altri remailer stanno usano il mio remailer , che
comunque e' in TESTING . Io comunque sono , come dire un dialup user ,
un utente residenziale , e ho un dominio dyndns.org. Ho grossi
progetti in mente e non solo in mente , qui a napoli ho gia'
organizzato seminari per un uso corretto di internet , sia che usi
linux , mac o winzoz . Ho da poco ripristinato il mail server , causa
inevitabile problema meccanico dovuto al riscaldamento certo , ma ero
qui quest'estate a stargli dietro . Sto scrivendo un nuovo portale con
drupal , che verra affiancato da squirrelmail solo hidden cosi' come
pure la porta submission che voglio renderla wide open senza
autenticazione ma con tls obbligatorio , ovviamente anchessa hidden .
Il portale non trattera' niente di complesso ma mi piacerebbe spiegare
alle persone quanto sia facile torificare un browser o per lo meno non
usare internet explorer , usare gnupg per la mail ma soprattutto
informare di quanto puo' essere letale piu' un java script su ebay che
i fantomatici virus .Insomma abbandonare il Jargon tipico degli
smanettoni e avvicinarmi alle persone ... e salvarle !!!! eheheh ! OK!
Il mio nome e' Gab !!!
Al momento preferisco mettermi sotto e lavorare a cose fatte che ne
direste di organizzare un meeting qui a napoli , non sono ne
dell'hacklab di officina99 , ne' dello studentato okkupato , siamo un
gruppo di tre ragazzi abbastanza intraprendenti e non ci piace la
politica fine a se stessa . A presto !


-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: http://getfiregpg.org

iD8DBQFI0DY9lWil6hfAUjkRAo8hAJ9LRKixSNE5/Ahq+G+Obkln19LltQCdHGVL
agScvuIcXKf9MydodbNogpc=
=kh8s
-----END PGP SIGNATURE-----

2008/9/16 Simone <simone at winstonsmith.info>:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Ciao,
> questo messaggio è rivolto a tutti i remop  di nodi Mixminion (che
> leggono questa mailing list):
> se avete messo su un nodo mixminion, dovreste dedicargli un po di
> attenzione perche se lo lasciate abbandonato a se stesso non va bene.
>
> ci sono alcuni nodi in stato di (not recomendet) gia da un po di tempo,
> e non si è visto nessun cambiamento, o richiesta di aiuto per risolvere
> il problema.
>
> Ci sono vari modi come ben sapete per ricevere un consiglio su come
> sistemare eventuali problematiche, senza rendere pubblica la locazione o
> il nome della persona che lo gestisce, USATELI !!!
>
> Invito chi ha ha installato un nodo mixminion, di controllarlo e
> verificare che sia tutto in regola.
>
> Non è un gioco, e non è neppure un passatempo per dire: "Che bello ho
> installato un nodo Mixminion quanto sono bravo".
>
> Vi ricordo, che i sistemi per l' anonimato richiedono una certa
> competenza, e volontà di di starci dietro seguirli fare manutenzione,
> cose che se fatte regolarmente portano un beneficio a tutta la rete.
>
> Ci sono situazioni in cui non è possibile comunicare certe informazioni
> in chiaro, per vari motivi e grazie a questi sistemi è possibile far
> sapere al mondo informazioni che altrimenti sarebbero rimaste
> "censurate, se non cancellate addirittura"
>
> Per favore, e mi rivolgo a chi ha un nodo mixminion / Mixmaster o altri
> mezzi per l' anonimato, non sottovalutate questi strumenti dategli una
> certa importanza, se decidete di installarne uno seguitelo, non
> lasciatelo abbandonato al suo destino.
>
> Se non siete voi a gestire il nodo, ma volete dare una mano controllate
> ~ questo link, e se notate delle anomalie potete segnalarle.
>
> https://www.winstonsmith.info/statistiche_server_PWS.html
>
> Non serve altro che una ADSL e un pc, anche in un internet Point.
> Resto a disposizione per qualunque spiegazione.
>
> E vi aspettiamo numerosi a Roma 11 Ottobre
>
> Grazie della collaborazione
>
> Simone Bruschi
> +39 3482217821
> Progetto Winston Smith
>
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.2.1 (MingW32)
>
> iD8DBQFIz4XeDe1r4ev/7pQRAulIAKC38dB135GEWCYRfiP83mqPkWE93wCfa4hm
> yyfjG5oGjpqakTBQ7+H09is=
> =Ws00
> -----END PGP SIGNATURE-----
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at firenze.linux.it
> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy
>



-- 
sec 1024D/17C05239 2008-07-29
 Key fingerprint = 7FA8 6058 1136 31E1 08D2 6FAE 9568 A5EA 17C0 5239
uid Gabriele_S. (Kiave Google) <gabrix73 at googlemail.com>



More information about the E-privacy mailing list