[e-privacy] google strett view

Mauro Alovisio alomau at yahoo.it
Tue Nov 4 15:51:24 CET 2008


ottimo articolo Claudio!!

? direi  di convergere sul punto 1) !!!
 posso citarti nel mio blog mi dai i riferimenti del tuo? 

segnalo posizione del Garante per la protezione dei dati tedesco nel silenzio assordante su 
servizio Street View di Google all'interno del mio blog


http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=39807

saluti da torino 
Mauro 
--- Sab 1/11/08, vecna <vecna at s0ftpj.org> ha scritto:

> Da: vecna <vecna at s0ftpj.org>
> Oggetto: Re: [e-privacy] Cronologia Google
> A: "La lista del Progetto Winston Smith" <e-privacy at firenze.linux.it>
> Data: Sabato 1 novembre 2008, 12:17
> donatello wrote:
> > A proposito di privacy, che ne pensate del nuovo
> servizio di Google che
> > permette di gestire la cronologia dei siti visitati?
> Pensate veramente che
> > sia sufficiente cancellare la vostra cronologia per
> esservi liberati dal
> > grande fratello? Il sistema di controllo totale è
> ormai definitivo, mancano
> > solo le leggi che ne permetteranno l'uso
> quotidiano.
> > 
> > Buon futuro a tutti nel mondo dove il destino è già
> scritto per tutti.
> 
> Google fa quello che gli pare, perche' e' cosi'
> la rete. Se il software
> e i vantaggi che google offre sono utili agli utenti, e gli
> utenti in
> cambio gli danno i loro dati, e' una scelta (piu' o
> meno consapevole)
> degli utenti. loro diritto di dare e diritto di google di
> ricevere.
> 
> Se pensi che questo sia un problema, allora vuol dire che
> sei parte di
> una percentuale piuttosto bassa di persone che c'e'
> arrivata prima. wow,
> ben arrivato. puoi scegliere se farti i cazzi tuoi o se
> provare a
> trasmettere questa tua scoperta.
> 
> Ah, no. suppongo tu non abbia scoperto un bel niente, se no
> non mi
> spiego perche' usi gmail. mi sento di paragonarti ad un
> medico che
> gestisce una rivendita di amianto negli anni 80. Prima dici
> di porti un
> problema e poi ci sguazzi dentro ? hahahah.
> 
> 
> ci sono quattro modo per affrontare il problema:
> 
> 1) impari a programmare e sviluppi codice che dia feature
> agli utenti
> senza toglier loro riservatezza.
> 
> 2) spieghi loro queli sono i problemi
> 
> 3) fai sentir loro il problema all'atto pratico
> 
> 4) scappi.
> 
> 
> cosa scegli ?
> 
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at firenze.linux.it
> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy


      Unisciti alla community di Io fotografo e video, il nuovo corso di fotografia di Gazzetta dello sport:
http://www.flickr.com/groups/iofotografoevideo



More information about the E-privacy mailing list