[e-privacy] Come nasce un'inchiesta
George Orwell
nobody at mixmaster.it
Fri Mar 21 23:18:14 CET 2008
interessante spunto dal blog di Massimo Mantellini:
http://www.mantellini.it/2008_03_01_archivio.htm#7736677628865123801
==================================================
Seppellita in fondo ad pagina interna del Corriere della Sera di oggi c'e' una
notizia importante per la nostra privacy. La notizia e' questa: il famoso caso
del ginecologo abortista genovese poi suicidatosi e' nato per caso da una
intercettazione ambientale disposta da un magistrato nello studio di un altro
medico a sua volta indagato per un reato completamente diverso "falso in atto
giudiziario". Il giudice che indagava sul caso, la dott. Sabrina Monteverde ha
trovato normale intercettare per 6 mesi tutti i dialoghi medico-paziente
avvenuti in un ambulatorio per "inchiodare" un professionista che aveva forse
addomesticato una perizia.
================================================
Questo l'articolo del corriere
http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/19/Microspie_nello_studio_Registrati_dialoghi_co_9_080319114.shtml
=================================================
Microspie nello studio Registrati i dialoghi con decine di pazienti
GENOVA - Il sospetto che ad abortire nello studio di Ermanno Rossi fosse stata
una ragazza minorenne. Questo ha consentito agli investigatori di utilizzare
sistemi molto invasivi, come intercettazioni e microspie. Tutto è iniziato nell'
ottobre scorso, durante un' indagine del sostituto procuratore Sabrina
Monteverde su un «falso in atto giudiziario»: un medico era sospettato di aver
addomesticato una perizia (probabilmente su un parto), l' indagine non ha avuto
riscontro e si avvia ora verso l' archiviazione. Rossi, che non era coinvolto
nel caso, è stato ascoltato mentre parlava di un aborto da praticare nel suo
studio. Il sospetto che la paziente fosse minorenne ha fatto sì che scattassero
anche intercettazioni ambientali. Decine di pazienti sono state registrate
durante la visita medica tra ottobre dello scorso anno e marzo. Ovviamente tutto
questo materiale è stato distrutto, tecnicamente «non esiste», dal momento che è
agli atti soltanto quello relativo alla posizione delle otto donne indagate. Un
metodo di indagine che tocca una sfera molto privata e delicata, il rapporto di
una donna con il suo medico. Ma - secondo gli investigatori - non era possibile
raggiungere elementi di prova senza ricorrere alle intercettazioni nello studio.
Dellacasa Erika
=================================================
Il mittente di questo messaggio|The sender address of this
non corrisponde ad un utente |message is not related to a real
reale ma all'indirizzo fittizio|person but to a fake address of an
di un sistema anonimizzatore |anonymous system
Per maggiori informazioni |For more info
https://www.mixmaster.it
More information about the E-privacy
mailing list