[e-privacy] Da heatrow con le impronte
Nomen Nescio
nobody at dizum.com
Tue Mar 11 23:30:03 CET 2008
Da http://www.corriere.it/esteri/08_marzo_08/londra_heathrow_impronte_digitali_dati_biometrici_260ed8a6-ed3a-11dc-bb50-0003ba99c667.shtml
dal 27 marzo, quando aprira' il terminal 5
A Heathrow impronte digitali dei passeggeri
Iniziativa pilota in Europa. Lo scalo londinese prenderà anche i dati biometrici
dei viaggiatori. Polemiche
LONDRA - Sarà il primo aeroporto europeo a prendere le impronte digitali e i
dati biometrici dei passeggeri. Dal prossimo 27 marzo, giorno dell'apertura del
Terminal 5 dell'aeroporto di Heathrow, che gestirà i voli internazionali e
interni di British Airways, tutti i viaggiatori che partiranno dalla nuova area
dello scalo londinese saranno prima fotografati e poi dovranno sottoporsi alla
scannerizzazione delle loro impronte digitali. Lo annuncia il quotidiano
britannico Daily Telegraph che informa che le medesime misure saranno
successivamente estese anche al Terminal 1 del medesimo scalo, all’aeroporto di
Manchester e a quello di Gatwick.
FOTO E IMPRONTE - Secondo il quotidiano conservatore la scanerizzazione delle
impronte digitali e le fotografie saranno effettuate sia al momento del check-in
sia all'imbarco dei passeggeri per essere certi che a salire sull'aereo sia la
stessa persona che è entrata nel terminal e ha depositato i bagagli. Tuttavia la
British Airports Authority (Baa), la società che gestisce gli aeroporti
britannici, sottolinea che le fotografie e i dati biometrici saranno distrutti
dopo appena 24 ore e non saranno trasferiti alla polizia.
MISURE NECESSARIE - La Baa sostiene che queste misure sono necessarie non solo
per prevenire azioni terroristiche e criminali, ma anche per individuare gli
immigrati clandestini che tentano di entrare nel Regno Unito eludendo i
controlli in aeroporto. I difensori delle libertà civili invece hanno espresso
il loro più netto dissenso nei confronti dell’iniziativa, definendo assurda
l’idea di prendere le impronte digitali anche ai viaggiatori che volano
all’interno dei confini inglesi. Inoltre temono che con il passare degli anni il
sistema di Heathrow si trasformi in una sorta di Grande fratello virtuale dove
persone innocenti potrebbero essere trattare come dei malviventi.
CRITICHE - Gus Hosein, docente alla prestigiosa London School of Economics è uno
dei più acerrimi critici dell'iniziativa: «In nessun paese al mondo si prendono
le impronte digitali ai passeggeri che viaggiano su voli nazionali» afferma il
professore inglese al Daily Telegraph. «La Baa dice che i dati saranno distrutti
dopo 24 ore, ma le tracce di chi ha viaggiato nel nostro paese rimarranno e
potranno trasformarsi in una fonte di dati per la polizia e per le agenzie
investigative. Sono cresciuto in una società dove le impronte digitali erano
prese dalla polizia solo se eri sospettato di essere un criminale. Ma con questa
iniziativa tante persone innocenti si sentiranno trattate come dei malviventi».
More information about the E-privacy
mailing list