[e-privacy] Fwd: [IIP] Siti internet, motori di ricerca e consenso privacy: parlamento europeo ancora molto vago - IIP gli utenti devono poter scegliere
simone at winstonsmith.info
simone at winstonsmith.info
Fri Jun 27 11:34:59 CEST 2008
da altra lista:
-------- Original Message --------
Subject: [IIP] Siti internet, motori di ricerca e consenso privacy:
parlamento europeo ancora molto vago - IIP gli utenti devono poter
scegliere
Date: Fri, 27 Jun 2008 11:09:52 +0200
From: "IIP" <info at istitutoitalianoprivacy.org>
To: <newsletter at istitutoitalianoprivacy.it>
[1]
N#5 Comunicato
Roma, 27 giugno 2008
SITI INTERNET, MOTORI DI RICERCA E CONSENSO PRIVACY: PARLAMENTO
EUROPEO ANCORA MOLTO VAGO - IIP GLI UTENTI DEVONO POTER SCEGLIERE
La Commissione Libertà Civili in seno all'Europarlamento ha votato
l'altro ieri (25 giugno 2008) la proposta della Commissione Europea di
modificare la Direttiva 2002/22/EC e la direttiva 2002/58/EC. Tra i
vari emendamenti approvati, quasi tutti in armonia con le indicazioni
dell'Article 29 Working Party, l'organismo composto dalle Autorita'
per la Privacy degli stati europei e presieduto dalla Commissione,
quello sui cookies (presentato dall'eurodeputato Alvaro) ha destato
alcune perplessità e sembra andare in senso contrario alle
raccomandazioni dei Garanti europei.
"Questo emendamento approvato dal Civil Liberty Committee considera
le impostazioni di sicurezza nel browser dell'utente (browser
settings) come previo consenso implicito all'utilizzo di cookies da
parte dei siti internet", commenta Luca Bolognini, presidente
dell'Istituto Italiano per la Privacy, "ma se tale è la direzione del
legislatore europeo, allora vanno potenziate le cautele "a monte" a
favore dell'utente: per esempio, assicurando la presenza nei software
per la navigazione web, siano essi open o proprietari, di interfacce
chiare, esplicite e semplici per la scelta dei criteri di esplorazione
da parte dell'utilizzatore. In sostanza, per usare una metafora
automobilistica, si tratterebbe di adeguare i veicoli a standard di
sicurezza efficaci, usabili e comprensibili. Diversamente, ci
troveremmo di fronte a strade con meno segnali (le informative sui
cookies), piloti disinformati o poco competenti e auto con comandi
nascosti e scomodi (browser settings complicati e non a prova di
consumatore medio). Ma non basta: se i cookies trattati vengono poi
incrociati con altri dati personali degli utenti e non utilizzati da
soli per meri fini statistici, allora a nostro parere dovrà essere
inevitabilmente richiesto il consenso informato sul sito internet. Su
questo punto, è auspicabile una successiva interpretazione autentica
dei Garanti europei, in linea con i principi di finalità e
correttezza nei trattamenti di dati".
.....
-----tagliata parte relativa alla signature-------
Links:
------
[1] http://www.istitutoitalianoprivacy.it
--
IRWWL LO VLVWHPD
---------------------
Perche devo scriverti una mail in chiaro ?
A si... !! Non ti preoccupare nel link sotto trovi quello che ti serve.
http://www.gnupg.org/
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EBFFEE94
Fingerprint= 9E78 B50F AC6B 6911 08D7 76BE 0DED 6BE1 EBFF EE94
More information about the E-privacy
mailing list