[e-privacy] Francia: la legge per disconnettere gli utenti pirata
simone at winstonsmith.info
simone at winstonsmith.info
Thu Jun 19 11:28:32 CEST 2008
Come titolo per i media suona anche bene,
e di certo sortisce un interesse nella comunita "di internet".
Leggendo tra le righe compare una inquietante verità, "condivisa o meno"
questo è relativo e non decisivo:
-----Tratto da Punto informatico---
Il presidente francese Nicholas Sarkozy lo aveva promesso e nonostante il
diluvio di critiche e il no europeo non si è fermato: se tutto andrà come
previsto, dal prossimo primo gennaio in Francia gli utenti Internet colti
in fallo nel condividere file musicali non dovranno più temere soltanto
qualche multa, dovranno vedersela con la possibilità di venire disconnessi
da Internet.
-----
Interessante come apertura per un bell articolo in prima mattinata non
credete ?
Ne saranno felici, i sostenitori del "Diritto d'autore" meno chi lotta
perche Internet non diventi un campo di battaglia dove le trincee sono
state scavate solo da un lato .......
Ma venendo a quanto voglio far notare, sapete benissimo che per "accusare
una persona X di un qualsiasi reato, si debbono avere delle prove, le quali
si ottengono tramite indagini ecc...
E nel caso che sto esponendo in cui(gli utenti Internet colti in fallo nel
condividere file musicali) come potranno cogliere in fallo, un utente
"Internet" che sta condividendo musica per poi procedere come piu ritengono
giusto ?
Le risposte sono varie:
A) Usano una sfera di cristallo ?
B) Contattano o assumono dei veggenti ?
C) Prendono l' elenco del telefono e fanno cadere la penna su un nome a
caso ?
D) Vengono dati dei super poteri a n persone ?
Direi piu il punto D, conferire un potere tale da non dover richiedere
autorizzazioni per controllare "telematicamente, o fisicamente un computer
" il quale viene ritenuto sospetto. Interessante vero, ?
E anche questa volta vorrei lasciarvi un quesito:
Ma come fanno i controllori a capire se io sto condividendo un album
commerciale "il quale viola i diritti d' autore" oppure una registrazione
di mia cugina che canta una canzone da lei scritta e senza nessun "diritto
d' autore" perche la stessa è oltre tutto rilasciata sotto creative
commons, con la variante che alla canzone gli è stato dato un nome simile
a una commerciale, modificando solo una lettera nel titolo. ?
Interessante vero ?
E concludo con il chiedere Ma chi controlla il controllore?
E a chi si appella l' imputato ?
Buona riflessione.
Simone Bruschi
--
IRWWL LO VLVWHPD
---------------------
Perche devo scriverti una mail in chiaro ?
A si... !! Non ti preoccupare nel link sotto trovi quello che ti serve.
http://www.gnupg.org/
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EBFFEE94
Fingerprint= 9E78 B50F AC6B 6911 08D7 76BE 0DED 6BE1 EBFF EE94
More information about the E-privacy
mailing list