[e-privacy] ci sarai anche tu nella lista dei 5000 ?
vecna
vecna at s0ftpj.org
Sun Jul 20 20:21:32 CEST 2008
Simone wrote:
> chissà se le persone inizieranno a pensare : Forse però anche se non sono
> un "criminale" magari se incomincio a usare GPG e altri sistemi, la mia
> vita privata resterà privata....
>
> http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/dossier-telecom/udienza-stadio/udienza-stadio.html
A me piace usare questa argomentazione (anche altre, ma questa ha fatto
parlare a sufficenza) per ricordare che internet non e' statale, e
quindi, se prima potevi fidarti dell'entita' super-partes "stato"
possessore della "SIP" che non avrebbe mai realizzato un'intercettazione
illegale, ora gli elementi in gioco sono sempre di piu', e sono tutti
privati (il quale obiettivo sono "i guadagni"), e se si ha a che fare
con nazioni extra europee pure il diritto muta a riguardo.
usare visual route per mostrare praticamente le reti, gli stati e i
servizi sul quale transitano i dati e' una soluzione -graficamente-
molto comprensibile e comunicativa. molto di piu' che spiegare che la
posta altrimenti non e' protetta :P
ciao,
C
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 249 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20080720/f4e457b4/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list