[e-privacy] Ancora su server mixmaster
Anonymous Remailer (austria)
mixmaster at remailer.privacy.at
Tue Feb 19 10:54:55 CET 2008
[Mon 18/02/2008, ore 22:11] => ZeNo scrive:
> > allora, per spedire la posta mixmaster puoi' usare due metodi:
> > 1) sendmail, ossia sostanzialmente l'smtp locale
> > 2) SMTPRELAY, ossia gli dici di spedire a un altro smtp, che poi fa
> > uscire la posta
>
> Ho provato entrambi i metodi di spedizione; quello che mi "preoccupa"
> non è la spedizione dei messaggi dal client, ma la configurazione del
> server mixmaster.
ma guarda che e' la stessa cosa, il server e il client spediscono i
messaggi nello stesso identico modo, l'unica differenza e' che il
server riceve anche i messaggi e li processa, mentre il client li manda
e basta.
> Un postfix locale ce l'ho già installato... ed è proprio qui che
> nascono i problemi. Infatti, il postfix che gira e gestisce la mia
> posta personale risiede su un pc diverso da quello dov'è installato
> mixmaster (vorrei fare in modo che mixmaster giri su un server
> dedicato). Far coesistere 2 postfix in una sola rete mi sembra
> abbastanza difficile...
non molto, internet e' pieno di server smtp in rete, l'importante e'
definire chi deve ricevere la posta per quale dominio/sottodominio,
> > se non vuoi/puoi usare un dominio di terzo livello mi sa che devi
> > giocare con le mappe di postfix, per girare i messaggi al PC dove gira
> > mixmaster, perche' questa e' una cosa che devi fare per forza;
> > i msg per il remailer devono arrivare tramite l'smtp al PC dove gira
> > il remailer,
> > l'unica l'alternativa e' prelevare i messaggi da un server pop3,
> > ma non mi pare il caso.
>
> Ecco... la mia situazione attuale forse diventerebbe più semplice
> usando un fetchmail... mi spiego meglio... attualmente il server
> postfix installato e funzionate (come già detto pc diverso da quello
> sul quale gira mixmaster) gestisce 2 domini di terzo livello. Il primo
> dominio è quello della mia posta personale ed il secondo dominio è
> quello che vorrei usare per il remailer. Su questo secondo dominio di
> terzo livello ho configurato 4 account di posta (anon, abuse, ,nobody,
> remailer-admin)...
no, questo e' un errore, e' meglio avere un solo account di posta, a cui
vengono girati i messaggi di anon, abuse, nobody, l'unico che puoi
tenere separato e' remailer-admin.
Pero' se vuoi usare fetchmail devi configurare un server pop/imap,
perche' fetchmail non prende la posta da un server smtp, ma da un server
pop/imap.
> considerato che sul pc dov'è installato mixmaster
> ho configurato un altro server postfix cn gli stessi utenti appena
> citati, che ne dici se configuro fetchmail in modo da prelevare ogni X
> minuti la posta dall'smtp1
no, questo non si puo' fare se non configuri un server pop
> e girarla agli user di postfix configurati
> sull'smtp del pc di mixmaster? Anche in questo caso dovrei aggiungere
> le righe di conf in .procmailrc e modificare il virtual di postfix?
le righe in .procmailrc si, perche' tutti i messaggi devono essere inviati
al file binario del mixmaster, puoi usare anche una funzione di pipe da
postfix, ma mi sa che e' piu' complicato.
invece il virtual di postfix puoi evitare di usarlo se scarichi la posta
con fetchmail.
More information about the E-privacy
mailing list