[e-privacy] Documentazione per mixmaster dettagliata e in diversi scenari
putro
putro at autistici.org
Wed Aug 13 20:27:39 CEST 2008
On Wed, Aug 13, 2008 at 12:11:55PM +0000, gabriele esposito wrote:
> > Ovviamente ciò non rientra nel discorso che stavamo facendo perché
> > nessuno, credo, abbia mai pensato di scrivere documentazione tecnica
> > "per chi non sa niente": gestire un remailer decisamente non è un
> > compito che possa essere affrontato da principianti.
>
> Siamo daccordo allora per chi e' stata scritta per la gloria ???? Vuoi
> dire che la documentazione sui remailer in giro e' per amministratori
> di sistema ?
bhe, un minimo di preparazione sistemistica e' richiesta,
gestire un remailer non e' complicato normalmente, ma lo
diventa certamente in situazioni anomale (tentativi di flood in primis),
quindi se ti arrivano decine di migliaia di msg al giorno e questo ti
inchioda il server e' bene che tu sappia cosa fare per limitare i
danni, se il tuo server finisce in blacklist per spamming (e ti
assicuro che capita, a dispetto di tutte le misure che puoi prendere),
devi avere un'idea di come toglierlo dalla blacklist, insomma devi
sapere come gestire un server di posta, perche' il problema non e' il
remailer, e' il server di posta che devi conoscere, pero'
questo esula dalla questione remailer, e' proprio un altro capitolo.
> la pagine che parlano
> di mixmaster , non parlano di mixmaster solo client o solo remailer ,
> ma comprende tutti e due , l'installazione da sorgenti (un
> amministratore credo la sapiia fare ), spiegata in ogni particolare ,
> installazione debian (altro argomento da amministratore ?), la pagina
> e' gia' quasi a piu' della meta' , poi ce' l'utilizzo del client e poi
> ah! si mixmaster e' anche un remailer ... scrivo Y al posto di N ed e'
> fatta , ho un remailer unix ....
forse non hai letto bene, prendo ad esempio questo:
http://www.autistici.org/it/stuff/network_howto/anonymous_remailer/mixmaster-2.html
si parla dell'installazione, di come configurare postfix per avere gli
aliases che servono (l'unica cosa che serve per avere il remailer
funzionante, ovviamente non si puo' inserire qui' una guida su come si
installa e configura postfix, e' troppo generica e ne esistono gia'
molti in rete di tutorial su come si sistema postfix),
di come installare il remailer in una partizione crittata,
di cosa deve fare il remailer operator per crearsi una chiave e firmare
con questa quella del remailer,
di come gestire i bounce, di come bloccare lo spam,
di come dire a postfix di mandare i msg a un IP invece che ad un hostname,
di come aggiornare le chiavi del remailer,
di come costruirsi una pagina di statistiche,
non mi paiono proprio due righe in croce....
> Contratto residentiale no businness ... no ip statico ma dyndns.org
> .... e per pubblico intendo che i miei server sono accessi 24/24 7/7 e
> chiunque da internet puo' collegarsi ...
a questo non c'e' soluzione, gli utenti residenziali sono spesso
blacklistati, ma non c'entra nulla coi remailer.
Se vuoi un remailer devi avere un server pubblico "non residenziale",
oppure appoggiarti a un smtp esterno, con tutte le rogne che questo
puo' comportare (tipo la polizia di qualche stato che scrive a chi
gestisce quell'smtp chiedendo informazioni su un certo messaggio,
e da li poi magari ti segano l'account).
> bacchettone e so essere volgare ma che sfaccimma qui in italia potrete
> vantare tutti i remailer che volete ma se sono questi gli
> amministratori ...... STI CAZZI !!!!!!
e vabbe', e allora sticazzi.
non avevo capito che il buon amministratore e' quello che ti dice
sempre di si e che fa sempre quel che gli chiedi, guarda che nessuno e'
nato imparato.
--
.
ciao
GPG/PGP key available on keyservers
"A true friend knows who you are...but likes you anyway."
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 197 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20080813/80e5d654/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list