[e-privacy] Tor come mezzo per rubare password ?

Leandro Noferini lnoferin at cybervalley.org
Thu Sep 13 11:58:13 CEST 2007


Vito Catozzo scriveva:

> > Bisognerebbe quasi quasi mettere su un servizietto di sniffing
> > automatico che pubblica le credenziali su un hidden services e che li
> > avverte via email (se sniffata una password email) che la loro password
> > è stata sniffata e pubblicata, di cambiarla e di usare solo connessioni
> > cifrate.
> > Così da stimolare gli utenti e creare awareness.
> 
> > Che ne dite, un progettino da ragionare e discutere? :)
> Si, credo sia una buona cosa. Tuttavia la pubblicazione la eviterei
> perchè poi qualcuno accede a quelle caselle email. Sono per l'avviso
> senza pubblicazione.

Assolutamente da evitare la pubblicazione.

> Sono tra l'altro alla ricerca di un buon servizio di posta elettronica
> con accesso SSL e con magari pochi log (ie IP). Ne conoscete uno
> affidabile ad un prezzo ragionevole?

autistici offre un buon servizio con codeste caratteristiche al prezzo che
reputi più giusto te.

-- 
Ciao
leandro
Un esteso e "normale" uso della crittografia è il sistema più forte
per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni
telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se non viene
esercitato costantemente si atrofizza e va perso.

-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: Digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20070913/eb757a02/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list