[e-privacy] R: Carte di identita' elettronica

Marco A. Calamari marcoc1 at dada.it
Wed Nov 21 06:52:16 CET 2007


On Tue, 2007-11-20 at 20:59 +0100, Ludwig Bargagli wrote:
> Il 20/11/07, Marco A. Calamari <marcoc1 at dada.it> ha scritto:
>         
>         Ho provato a fare la cie nel 2005 a pisa e nel 2006 a firenze,
>         quando la legge istitutiva prevedeva la facoltativita'
>         del rilievo della impronta, ed in ambedue i comuni si sono
>         rifiutati
>         di rilasciarmela senza di essa 
>         
> 
> Ciao Marco, scusami se insisto ma la Bossi-Fini (189/2002) e la
> modifica che ha riportato nel messaggio precedente Fabrizio Tarizzo
> (222/2002), sono del 2002, perciò nel 2005 era obbligatorio richiedere
> l'impronta digitale, non facoltativo. 

Pec carita', sto appunto cercando di capire.

Il link al regolamento originale non l'ho
 ritrovato, ma questa

http://www.marcoc.it/ioi/CIE.pdf

e' una copia.

Come si inserisce questo in una cronistoria delle leggi
 applicabili allal CIE?
L'ultima pagina specificava cose degne tecnicamente
 ed indolori per la privacy.

Mille grazie a tutti.   Ciao.   Marco

-- 

+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother          |
| Marco A. Calamari marcoc at marcoc.it  http://www.marcoc.it   |
| DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+

-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20071121/5a9afba1/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list