[e-privacy] R: Carte di identita' elettronica
Marco Cattaneo (markk0)
markk0 at email.it
Tue Nov 20 13:23:08 CET 2007
Il giorno 20/nov/07, alle ore 10:16, Massive X ha scritto:
>
>
> Io la mia carta di identità elettronica l'ho avuta gratuitamente
> perchè la mia (vecchi tipo) era scaduta, ma questo era possibile farlo
> solo in 2 circoscrizioni e quando le cose andavano bene perchè si
> bloccavano spesso e dato che nessuno sapeva farle ripartire non era
> possibile avere la nuova C.I. per mesi, io sono stato 7 mesi con la
> carta scaduta...
Quando ho fatto la mia, ho prenotato a novembre 2006 e la carta
l'hanno fatta ad aprile 2007, perchè all'epoca (non so ora) a Milano
esistevano solo due postazioni abilitate all'emissione, in tutta la
città (le postazioni devono essere collegate al Viminale).
Il problema principale, all'epoca, era che la connessione era
decisamente "ballerina": la postazione che ha emesso la mia funzionava
regolarmente e in 10-15 minuti abbiamo fatto tutto, mentre la
postazione a fianco aveva seri problemi di connessione e per
l'emissione ci è voluta quasi un'ora.
>
>
> Dal 2006 ad oggi non so se ci siano stati aggiornamenti, ma so che
> ogni volta che mi chiedono un documento preferisco dare la patente
> dato che con la nuova CI hanno sempre dei problemi a verificare i
> dati.
Io l'ho usata in molte occasioni e non ci sono mai stati problemi.
Non ho ancra provato, per mancanza assoluta di tempo, a farci caricare
sopra un certificato per la firma digitale, cosa che mi consentirebbe
di girare con una smartcard in meno in tasca...
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Con Prometeo finanziamenti fino a 30.000 Euro, nessuna spesa e massima riservatezza. Richiedi subito il tuo preventivo personalizzato!
*
*
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midr28&d -11
More information about the E-privacy
mailing list