[e-privacy] Informazioni sull'operatore unico per le intercettazioni telefoniche ed ambientali
Fabio Pietrosanti
lists at infosecurity.ch
Fri Nov 16 19:06:26 CET 2007
Carissimi,
(scusate il cross-post con il centro studi informatica giuridica e ml
dataprotection)
qualcuno ha una visibilità più approfondita sul progetto e sui
protocolli operativi proposti relativi all'operatore unico per le
intercettazioni telefoniche?
Nella finanziaria si legge:
INTERCETTAZIONI TELEFONICHE - Nasce il sistema unico delle
intercettazioni telefoniche e ambientali. Il progetto sarà avviato dal
ministero della Giustizia entro il 31 gennaio 2008.
Personalmente considero questo approccio molto rischioso, sopratutto per
le garanzie che un sistema del genere potrebbe fornire rispetto alle
esigenze democratiche.
Una tecnologia e un solo prodotto di intercettazione (minore
concorrenza, monopolio, maggiori costi effettivi, possibilità di
backdoor elevate).
La gestione operativa dell'intercettazion e affidata a una sola azienda
a controllo statale (possibilità di abusi, copertura, non rispetto di
normative sulla data retention come viene già ampiamente fatto per i
dati di traffico telefonico, etc).
Un sistema informativo unico, centralizzato, con politiche di data
retention sconosciute in cui confluiscono *tutti* i flussi di
intercettazioni del territorio nazionale.
La sensibilità di un luogo del genere in una condizione politica così
instabile come quella italiana a mio avviso rappresenta un rischio
veramente elevato.
Mi piacerebbe molto sapere se qualcuno ha maggiori informazioni sulla
tematica, su come "progettualmente" e
"proceduralmente" vuole venire messo in moto questa centralizzazione
delle intercettazioni a mio avviso mooooooolto pericolosa per la democrazia.
Fabio Pietrosanti
More information about the E-privacy
mailing list