[e-privacy] Fwd: [Hackmeeting] crimes & c

caparossa caparossa at autistici.org
Tue May 22 10:53:48 CEST 2007


Qualcuno ne sa qualcosa?

----------------  Messaggio inoltrato  ----------------

ecco una roba che e' passata un po' in sordina e
che invece e' interessante:

"approvato nella seduta del Consiglio dei Ministri dell'11 Maggio
scorso il disegno di legge sulla ratifica della Convenzione di
Budapest sulla Cybercriminalità."

[...]
"In sostanza, con la modifica proposta, vengono attribuite alle forze
di polizia i poteri di acquisizione d'urgenza presso i fornitori ed 
agli operatori di servizi informatici o telematici (quindi i provider,
ma non solo), dei dati relativi al traffico telematico, ai fini dello
svolgimento di investigazioni preventive ovvero per finalità di
accertamento e repressione di specifici reati."

questo invece e' molto pesante:
"Peraltro il fornitore o l'operatore di servizi informatici o 
telematici,
cui è rivolto l'ordine previsto, deve ottemperarvi senza ritardo,
fornendo immediatamente all'autorità richiedente l'assicurazione 
dell'adempimento. Lo stesso fornitore od operatore di servizi 
informatici
o telematici è _tenuto a mantenere il segreto relativamente all'ordine 
ricevuto_
ed, in caso di violazione dell'obbligo del segreto, si applicano 
le disposizioni dell'articolo 326 del codice penale che prevede,
appunto, la responsabilità del pubblico ufficiale per la divulgazione
di notizie di cui è venuto in possesso a causa del ruolo ricoperto, 
con sanzioni detentive sino a tre anni."

da http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1994214&r=PI

la notizia non sembra essere girata molto, qualcuno ne sa' di piu'?


----------  Fine del messaggio inoltrato  ----------

-- 
"E se mi prendono?"
"Ti hanno gia' preso, coglione.
E se ti liberi?"
http://www.crimethinc.com



More information about the E-privacy mailing list