[e-privacy] [[Tech] caffescienza su privacy e internet]

Cyberiade.it Anonymous Remailer anonymous at remailer.cyberiade.it
Wed Mar 14 10:46:05 CET 2007


----- Forwarded message -----

Date: Wed, 14 Mar 2007 07:27:04 +0100
To: La lista di discussione del Firenze Linux User Group <flug at firenze.linux.it>,
	Discussioni tecniche <tech at firenze.linux.it>
Subject: [Tech] caffescienza su privacy e internet
Reply-To: Discussioni tecniche <tech at firenze.linux.it>

Cari amici,

vi allego la scheda di presentazione del prossimo caffescienza, credo
su un argomento che
interessa molto la nostra comunità. Vi prego di far girare l'avviso e
se avete voglia,
scaricate la locandina da
http://www.caffescienza.it/Eventi/CS_070322_Privacy.html
e affiggetela in giro.

Spero di vedervi tutti giovedì prossimo e se avete idee su prossimi
caffescienza fatevi sentire.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Caffè-Scienza: incontro dibattito su

=============================
La privacy al tempo di Google
=============================

giovedì 22 marzo 2007 alle ore  21:00
presso il SMS Rifredi
         Via Vittorio Emanuele 303, Firenze

Organizzato dall'Associazione Culturale Caffè-Scienza


Intervengono:
-------------
Marco Buffa
   Esperto di tecnologie per la sicurezza informatica
Massimo Mantellini
   Non-giornalista informatico
Stefania Pierazzi
   Vice Questore Aggiunto della Polizia Postale
Antonio Sofi
   Sociologo della comunicazione

Animatore:
---------
 Franco Bagnoli
   Ricercatore Università di Firenze

Descrizione:
------------
 Sempre più spesso usiamo internet: per
 mandare messaggi, telefonare, cercare informazioni, fare
 acquisti. Però, tutto questo ha un prezzo: la nostra
 privacy. Le informazioni su quello che facciamo hanno un
 valore economico, servono per inviare pubblicità mirata e
 per calibrare degli  investimenti economici. Google, per
 esempio, fornisce ottimi servizi  gratuiti in cambio di
 queste informazioni che "rivende" indirettamente  a chi vuole fare
 pubblicità mirata. Ma Google non è certo isolato: è forse
 quello  che dice esplicitamente quello che fa.

 La conoscenza dei dati personali (numeri di
 carta di credito, informazioni  sanitarie, email) può servire
 anche  per mettere a punto dei furti, delle  truffe o dei
 ricatti. Una delle preoccupazioni maggiori, inoltre, è la
 possibilità del "furto di identità" e dell'ambiguità
 dell'identità dell'interlocutore su Internet.

 La conoscenza dei meccanismi di internet è essenziale per
 valutare le  conseguenze dei nostri atti, e per mettere in
 campo meccanismi di difesa, che possono essere sia
 personali (uso consapevole degli strumenti,  cifratura
 delle email, uso di canali protetti di comunicazione,
 biometria)  sia istituzionali (leggi e protocolli).



Per maggiori informazioni:
--------------------------
 Franco Bagnoli (tel. 0554796592)
 mailto: info at caffescienza.it
 http://www.caffescienza.it

======##==========::===================================================
   @\__/  <=>  8-O
      Da un caffe' a una                    http://www.caffescienza.it
chiacchierata scientifica      http://www.complex.unifi.it/caffescienza
         ... o viceversa       		   info at caffescienza.it
=======================================================================


-- 
Franco Bagnoli <franco.bagnoli at unifi.it> <franco.bagnoli at gmail.com>
Dipartimento di Energetica & Centro Dinamiche Complesse
Universita' di Firenze, via S. Marta, 3 I-50139 Firenze, Italy.
Tel. +39 0554796592, fax: +39 0554796342
_______________________________________________
FLUG - Discussioni tecniche - tech at firenze.linux.it
URL: https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/tech
Archivio: http://lists.firenze.linux.it/pipermail/tech
Ricerca nell'archivio: http://www.firenze.linux.it/search

----- End forwarded message -----



More information about the E-privacy mailing list