[e-privacy] Password, il diritto di non testimoniare

AnyFile anyfile at autistici.org
Mon Dec 17 09:32:25 CET 2007


Anonymous Remailer (austria) wrote:
> http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2143372
> 
> Clamorosa sentenza negli USA: un imputato può
> rifiutare di rivelare la propria password se
> questo potrebbe incriminarlo.
> La password appartiene all'intimo della persona.

Mah ... di nuovo mi pare di notare nulla di ... nuovo ...

Da quando un ladro che aveva nascosto il bottino era obbligato a 
rivelarlo dove lo aveva nascosto.

Da quando se una persona aveva nascosto delle lettere da qualche parte
era tenuta a rivelarle dove le aveva nascoste?

Piuttosoto sarebbe da discutere fino a che punto
sia legittimo che le forze di polizie e i giudici
abbiano acceso alla nostra corrispondenza privata.
Cioe' a mio avviso il problema da discutere non e'
se e' legittimo che i giudici o la polizia ti chieda
la password (perche' altrimenti non riescono a leggere
quanto hai scritto), quanto andrebbe perfino discusso
se e' legittimo che leggano le lettere non criptate.

Di solito questo punto non viene neppure preso in
considerazione perche' si da' per scontato che
lo fanno per il bene di tutti. Sara' ma spesso
quando si danno le cose per scontato e' proprio
li' che puo' annidarsi un problema che rimane
subdolo proprio perche' nessuno mette in
dubbio che li' potrebbe esserci il problema.



More information about the E-privacy mailing list