[e-privacy] Alcune domande su Mixminion
Sanata
sanata at paranoici.org
Fri Dec 14 14:51:40 CET 2007
Prima di andare sparato a capofitto nella documentazione volevo avere un
po' di info rapide se possibile :)
E' considerato ancora MOLTO in Beta o *piu' o meno* c'e' da fidarsi?
Specialmente in confronto a Mixmaster...
E' possibile configurare un nodo Mixminion in maniera tale che non
faccia "uscire" posta dalla rete Mix, ma si limiti a "rimbalzarla"
eventualmente verso altri nodi? In altri termini: sono previste delle
"exit policies"?
Volendo installare un nodo in una LAN domestica, quale sarebbe il posto
piu' "giusto" dove metterlo? In DMZ o nella rete interna? Se sto dietro
NAT dovro' abilitare qualche tipo di port forwarding per farlo funzionare?
Quanta banda in up/down prende come minimo? Quanta CPU/memoria? Quante
connessioni tiene aperte contemporaneamente di norma (se ne tiene)?
Lo "spostamento fisico" di un nodo Mixminion comporta problemi? Mi
riferisco in particolare all'idea di voler installare un nodo "nomade"
(laptop, chiavetta USB etc).
Precauzioni/consigli/controindicazioni generiche?
Grazie a chiunque voglia rispondere ad alcune delle mie curiosita' :)
--
+---------------------------------------------------------------------+
| Sanata <sanata at paranoici.org> |
|GnuPG fingerprint: 1E6A 462A 27D0 E9A4 239D 19BC C301 C2EA 224F 5BC4 |
| (RSA/RMD 4096/160 ID: 0x224F5BC4 - ELG/AES 4096/256 ID: 0xB0DD2B35) |
+---------------------------------------------------------------------+
More information about the E-privacy
mailing list