[e-privacy] I dieci reati informatici più frequenti

Marco A. Calamari marcoc1 at dada.it
Sun Apr 22 17:33:41 CEST 2007


On Sun, 2007-04-22 at 10:54 +0200, markk0 wrote:
> Christian Surchi ha scritto:
> > Il giorno ven, 20/04/2007 alle 06.53 +0200, Vito Catozzo ha scritto:
> >> neijoa wrote:
> >>> Un plauso al progetto Winston smith per la proposta di legge di abolire
> >>> la data retention.

...

> Si tratta di statistiche relative agli Stati Uniti, mi pare di capire.
> 
> Recentemente, ad un seminario sulla computer forensics tenuto presso 
> l'Università Statale di Milano, due magistrati della locale Procura 
> della Repubblica, che si occupano espressamente di reati informatici, il 
> Pubblico Ministero Dott. CAJANI e un altro di cui ora mi sfugge il nome, 
> hanno illustrato le statistiche dell'attività giudiziaria nello 
> specifico settore della suddetta Procura, relative all'anno giudiziario 
> 2006.
> 
> Da questi dati si evince che la pedopornografia è al secondo posto, come 
> volume di reati perseguiti, mentre al primo vi sono le frodi 
> informatiche e, buon terzo, gli accessi abusivi ad un sistema informatico.
> 
> Come detto, si tratta di dati statistici relativi al territorio di 
> giurisdizione dela Distretto Giudiziario di Milano, quindi per fare 
> delle valutazioni di più ampio respiro, bisognerebbe magari dare uno 
> sguardo ai dati nazionali, che dovrebbero essere reperibili sul sito del 
> Ministero della Giustizia.

Trattandosi di una indagine statistica e' necessario anche prestare 
 attenzione a quali dati vengono usati, come vengono ottenuti e che
 cosa essi rappresentano. La statistica e' quella scienza che, se usata
 senza attenzione e disciplina fa mangiare un pollo a testa anche a chi
 muore di fame e stabilisce che il latte e' il fattore che trasforma
 i neonati in serial-killer, visto che tutti i serial killer hanno
 bevuto latte fino a sei mesi di eta'.

Premetto che non conosco i dettagli della statistica di cui si parla,
 ma in almeno due casi di cui ho conoscenza diretta la genesi del
 singolo reato di pedopornografia telematica e' la seguente.

- arriva una segnalazione per un file di contenuto pedopornografico
- vengono ordinate indagini a tappeto su tutto un provider
 nazionale o su una intera rete P2P
- vengono ispezionate da agenti sotto copertura centinaia
 di macchine che si trovano su reti P2P
- vengono prelevati decine o centinaia di file il cui contenuto
 e' dichiarato pedopornografico senza ulteriore esame
- vengono incriminati per diffusione (e non per possesso)
 di materiale pedopornografico.

Di fronte alla possibilita' di una pena fino a 4 anni,
 maggiore di quella per omicidio preterintenzionale e
 che ti fa finire in galera anche se incensurato perche'
 supera la condizionale, la maggior parte degli  indagati
 si dichiara colpevole e patteggia.

Questo avviene in quanto l'ulteriore sconto
 di pena del patteggiamento ti garantisce di stare
 fuori dalla galera, posto estremamente insalubre
 di per se' ma spesso mortale per chi viene indicato come
 pedofilo. L'innocente si dichara spesso colpevole
 per avere la certezza di stare fuori dalla galera.

In questo modo una singola segnalazione per un singolo
 file pedopornografico produce (nel vero senso della
 parola - creazione di un reato spesso inesistente)
 decine o centinaia di reati "accertati" di pedopornografia
 che passano tali e quali nelle statistiche.

Se qualcuno pensa che non sia possibile che le indagini vengano
 eseguite in questo modo, dia un'occhiata intervista
 fatta ad un magistrato dalle Iene.

http://www.sikurezza.org/lex/06_06/msg00009.html

http://www.iene.mediaset.it/programma/2006/04/27/puntata.shtml
 

Un saluto.   Marco

-- 

+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother          |
| Marco A. Calamari marcoc at marcoc.it  http://www.marcoc.it   |
| DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+

-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20070422/c40cdb26/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list