[e-privacy] I dieci reati informatici più frequenti

markk0 markk0 at email.it
Sun Apr 22 10:54:59 CEST 2007


Christian Surchi ha scritto:
> Il giorno ven, 20/04/2007 alle 06.53 +0200, Vito Catozzo ha scritto:
>> neijoa wrote:
>>> Un plauso al progetto Winston smith per la proposta di legge di abolire
>>> la data retention.
>>> La tabella allegata mostra con chiara evidenza che la pedopornografia,
>>> per la sua relativa rarità come reato informatico, è solo un pretesto
>>> per la censura generalizzata.
>>> Nej
>>>
>> Posso chiedere da dove l'hai presa?
> 
> Da qui, mi pare
> 
> http://www.usnews.com/usnews/news/badguys/070416/top_10_internet_crimes_of_2006.htm
> 
> ciao
> Christian
> 

Si tratta di statistiche relative agli Stati Uniti, mi pare di capire.

Recentemente, ad un seminario sulla computer forensics tenuto presso 
l'Università Statale di Milano, due magistrati della locale Procura 
della Repubblica, che si occupano espressamente di reati informatici, il 
Pubblico Ministero Dott. CAJANI e un altro di cui ora mi sfugge il nome, 
hanno illustrato le statistiche dell'attività giudiziaria nello 
specifico settore della suddetta Procura, relative all'anno giudiziario 
2006.

Da questi dati si evince che la pedopornografia è al secondo posto, come 
volume di reati perseguiti, mentre al primo vi sono le frodi 
informatiche e, buon terzo, gli accessi abusivi ad un sistema informatico.

Come detto, si tratta di dati statistici relativi al territorio di 
giurisdizione dela Distretto Giudiziario di Milano, quindi per fare 
delle valutazioni di più ampio respiro, bisognerebbe magari dare uno 
sguardo ai dati nazionali, che dovrebbero essere reperibili sul sito del 
Ministero della Giustizia.

markk0



More information about the E-privacy mailing list