[e-privacy] FireGPG - "Use GPG easily in Firefox" (e in GMail)

Claudio vecna at s0ftpj.org
Thu Apr 5 01:38:39 CEST 2007


pinna ha scritto:


> tanto per iniziare, non so programmare in AJAX, ma non mi stupirebbe se
> Gmail "leggesse" il contenuto della mail man mano che lo scrivo, e non
> solamente dopo che ho crittato il testo e ho premuto OK (come sapete
> certi motori di ricerca fanno questo e forniscono suggerimenti di
> completamento delle query mentre le stai digitando).

ciao pinna :)
si, questo e' possibile e pure plausibile, ma riguarda degli aspetti 
legati a gmail sola. gli aspetti belli di FireGPG a mio avviso sono:

1) un supporto di crittografia asimmetrico nel browser, in N progetti 
ambiziosi o meno, belli o assurdi, questo step e' necessario ed e' stato 
raramente superato. sicuramente mai con qualcosa di comodo come un 
plugin per FF

2) la bellezza di gmail, piu' che sistema di invio email (puoi inviare 
da locale o da altrove a nome o ad alias gmail) e' la lettura e la 
reperibilita' onnipresente, che inequivocabilmente (beh, non e' detto, 
ma al 99% e ok dovrei controllare :) anche con AJAX se ti viene 
decifrata sul client poi il server non ha la parte in chiaro da leggere.

3) un plugin cosi', molto rapiamente (mailo ora all'autore) puo' 
supportare la verifica/firma/cifratura/decifratura dei blocchi 
selezionati. (alcuni plugin per FF hanno la parte di interfaccia che 
provvede a delle funzioni richiamabili da "tasto destro") questo mi 
ricorda un po' WINPT e la flessibilita' che aveva essendo integrato con 
delle shell extension.

il punto 3 significa finalmente crittografia layer applicativo, per 
quanto i server si ostinino a non avere https :P

> ditemi che invece e' una figata e ora posso aprirmi il mio primo
> account su Gmail! ;)

almeno per un gmailfs dovresti farlo :)

ciao,
Claudio/vecna



More information about the E-privacy mailing list