[e-privacy] Non utilizzate Gmail

Fabio Nigi - nigifabio at gmx.it
Wed Sep 27 16:31:40 CEST 2006


On mercoled? 27 settembre 2006, alle 16:10, pinna at autistici.org wrote:
> Quoting Vito Catozzo <vito.catozzo at x-privat.org>:
> 
> >A parte gli scherzi, visto che è stato posto il problema, vorrei
> >chiedervi quale servizio di posta usare? Io vorrei uno con la
> >connessione SSL sul protocollo pop3 e smtp e, che non sia spione, e che
> >abbia un buon antispam. Uso X-privat ma è un po' limitato come servizio...
> >
> >Vito
> 
> autistici.org offre il supporto che chiedi, ma devi essere disposto a
> sopportare brevi e imprevedibili periodi di disservizio ogni tanto.
> inoltre se per "buon antispam" intendi che non ti arriva spam...beh, non e'
> cosi'. ma piuttosto di un antispam troppo rigido e di cui non ho il 
> controllo

più che altro usando i servizi come autistici accetti implicitamente
anche, oltre a
piccoli periodi di down(quanti in percentuale?penso pochi veramente),
un assetto politico non indifferente e di sicuro  da considerare.
leggi bene, se non sai quale sia il loro manifesto un pò l homepage,
e poi fai lei tue considerazioni.

autistici è uno dei gruppi italiani più attivi per
cercare di sensibilizzare le persone all' uso di strumenti atti a
mantenere un livello di privacy alto/decente e di questo non possiamo
che rendergliene merito e fargli i complimenti, ma non è detto che tu
appoggi anche il loro attivismo politico che è decisamente spinto.

//e qua evitiamo flame, mi scuso con chi lo avesse preso come gesto
//politico, ho cercato di essere il più apolitico possibile(se questo è
//possibile)

io uso felicemente ormai da 7/8 anni gmx che mi fornisce 
pop imap e smtp su ssl 
supporto >2gb di spazio(ne uso poco in realtà visto che scarico la
posta ogni 5 minuti ;-))

ottimo servizio antispam che inserisce tutte le mail marchiate spam
con un header (opzionale ma non a pagamento)
o te le inserisce in una directory sfogliabile da webmail.
permette di avere dei filtri bayesiani personalizzati e di segnare se
una mail è solo "spam" per te, oppure spam per tutti.

tra gmx e il mio spamassin vedo si e no 2 mail di spam la settimana,
realmente in posta contro le oltre 3000 si tremila che si accumulano
settimanalmente nella directory spam sulla webmail.

(sono iscritto da anni a N+1 ml e spargo l indirizzo a destra e a
sinistra..)

> personalmente preferisco allenare i filtri bayesiani di thunderbird e avere
> sotto mano, in una apposita cartella, gli eventuali falsi positivi.


da adslato anche il mio procmail è contento ;-)
bisogna considerare anche però chi di banda non ne ha.


ciao Fabio
> 
> ciao
> pinna
> 
> PS: per questioni come questa, sempre interessanti ma non strettamente 
> legate
> alla privacy, potete consigliarmi (in privato) qualche mailing list 
> italiana ?
> 
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at firenze.linux.it
> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy



More information about the E-privacy mailing list