[e-privacy] [OT] Repubblica e il coccodrillo sulle mail cifrate
Leandro Noferini
lnoferin at cybervalley.org
Tue Sep 26 23:08:20 CEST 2006
pinna scriveva:
[...]
> >Che sia un cambiamento?
>
> forse, in parte. in parte invece credo che questo dipenda dal fatto molto
> particolare che repubblica e' una parte fortemente coinvolta nello
> scandalo telecom/sismi/sequestri cia. di conseguenza fornire
> informazioni come quelle contenute in questo articolo e' anche
> funzionale a una sorta di autotutela per il giornale: un pubblico
> sensibilizzato sul tema delle intercettazioni continuera' a seguire la
> storia (dalle pagine di repubblica) e sara' anche piu' motivato a
> parteggiare per il giornale, che in questa storia e' stato "vittima"
> delle intercettazioni.
In effetti quel che dici mi torna: oltretutto Repubblica è sempre stato
un giornale che cerca di "fidelizzare" i propri lettori facendoli
sentire parte di una "elite intelligente" quindi un articolo del genere
risulta funzionale a questo scopo.
> ma anche all'interno di questo contesto, un articolo cosi' e' un
> segnale incoraggiante. speriamo che presto anche gli altri giornali
> scoprano di essere sotto intercettazione costante: l'anno prossimo in
> allegato all'edizione del martedi' potremmo trovare un CD di software
> crittografico, invece del sudoku.
Appunto.
--
Ciao
leandro
Un esteso e "normale" uso della crittografia è il sistema più forte
per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni
telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se non viene
esercitato costantemente si atrofizza e va perso.
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: Digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20060926/679cb32b/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list