[e-privacy] [OT] Repubblica e il coccodrillo sulle mail cifrate

stefanomaria at supereva.it stefanomaria at supereva.it
Mon Sep 25 12:30:57 CEST 2006


http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/comefare/mail-sicure/mail-sicure.html

Repubblica pubblica in data odierna un articolo scritto a giugno, 
probabilmente tra il 30 maggio e il 26 giugno (come e' possibile 
ricostruire utilizzando i numeri di versione indicati nell'articolo 
e confrontandolo con i changelog dei programmi citati). Mi pare si 
definisca "coccodrillo" un articolo pronto e lasciato li' nel 
cassetto per poi tirarlo fuori nel momento piu' propizio (ad esempio, 
nel caso di personaggi famosi, quando vengono indagati o quando 
muoiono). Qualche nota.

Oltre a ricordarci che Giulio Cesare usava la crittografia, il che 
induce a sospettare che l'autore dell'articolo sia dotato di laurea 
in una disciplina umanistica (senza offesa per quest'ultimo), 
l'autore dell'articolo dimenticare di citare che tutte le mail inviata 
dall'Italia o per l'Italia vengono gia' tutte memorizzate dagli ISP 
almeno per la parte relativa a mittente, destinatario e titolo della 
mail. Insomma, l'autore pone l'accento sulla possibile intercettazione 
del contenuto ma dimentica di avvisarci dell'intercettazione certamente 
in atto. Nessun accenno ai remailer anonimi, ole'.

Plaudendo la scelta coraggiosa di parlare di PGP, non sarebbe stato 
male proporre anche l'alternative S/Mime, supportata nativamente da 
tutti i principali programmi di posta (ThunderBird, OE, Outlook, 
Evolution ...) che non richiede l'installazione di plug-in e nuovi 
software e che forse meglio si adatta agli utenti meno esperti.

Comunque, rispetto agli articoli di una volta, si vede qualche 
miglioramento.

---------------------------------------------------------------
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---------------------------------------------------------------



More information about the E-privacy mailing list