[e-privacy] Sequestrati nodi tor di uscita in Germania

Leandro Noferini lnoferin at cybervalley.org
Mon Sep 11 17:43:16 CEST 2006


Emanuele Olivetti scriveva:
 
> Un'altra osservazione riguardo ai dischi crittati: ci sono casi in cui
> il magistrato puo' pretendere la rivelazione delle password? Che norme
> ci sono in merito? Mi pare che non si sia tenuti a svelare
> l'informazione, ma non sono un avvocato e aspetto una risposta piu'
> precisa degli esperti in lista.

Una nota a proposito di questo punto: secondo cifrare i
dischi/partizioni dove risiedono servizi "delicati" quali un server tor
non serve a proteggere dalla lettura da parte delle forze dell'ordine
quanto a sapere chi e come legge quel che c'è scritto.

Cerco di spiegarmi meglio con l'esempio del server tortuga: abbiamo
deciso di mettere tutto il server su una partizione cifrata di modo che
al momento di un sequestro sia impossibile leggere i dati contenuti fino
all'intervento di qualcuno che conosce la password; non appena ci
venisse chiesto l'accesso ai dati sarà nostra cura garantirlo con la
massima celerità dando la password avendo a quel punto una ragionevole
certezza del momento in cui l'accesso è avvenuto e delle figure
intervenute.

--
Ciao
leandro
Un esteso e "normale" uso della crittografia è il sistema più forte
per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni
telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se non viene
esercitato costantemente si atrofizza e va perso.
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: Digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20060911/12db4ac3/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list