[e-privacy] crypto for dummies

arc arc at autistici.org
Thu Oct 26 16:16:18 CEST 2006


Francesco ha scritto:


> io penso che il passo "zero" sia intanto a livello di singoli
> contribuire a diffondere l'uso del GPG.
> Anche se sono cosciente che questo è solamente un granellino di sabbia


Quello che la maggior parte delle persone continua a non capire e' che
GPG  (thunderbird + enigmail compresi) e' ancora troppo impegnativo per
l'utente normale.

Si riesce a malapena a convincerli ad utilizzare firefox al posto di ie,
eppure questi due software sono (a livello d'utente) praticamente identici!

Avremmo bisogno che un client come Thunderbird, gia'  diffuso e
commercializzato, implementasse in maniera FACILE (un bottone e via)
l'invio di posta crittografata.

Questo presuppone un bel wizard colorato con icone attrattive (la gente
guarda solo quello...) per generare le chiavi e gestire il keyring, e la
semplicita' di invio con un solo click.

Altrimenti gli utenti non lo useranno MAI MAI E POI MAI, per quante
menate possiamo fargli noi.

Io non so programmare pero' spesso grandi programmatori si perdono
dentro un bicchier d'acqua.

Sapete perche' la gente usa firefox?
Non perche' e' piu' sicuro, non perche' e' piu' stabile.

Perche' e' CARINO! E' la pura e semplice verita'.
Ha un nome attraente (al contrario di un acronimo) e un logo colorato e
simpatico.


Un obiettivo che parte del gruppo PWS potrebbe portare avanti, in
collaborazione con mozilla foundation potrebbe essere proprio questo.

Thunderbird c'e' gia' e GPG lo stesso.
Si tratta di fonderli in maniera corretta, coerente e attraente per
l'utente finale.


Ho finito.


-- 
arc

Chi3 ~~~ http://chi3.org
*I DELETE*: html email, .doc, files >1Mb





More information about the E-privacy mailing list