[e-privacy] GARANTE DELLA PRIVACY BLOCCA LA TRASMISSIONE DELLE

stefanomaria at supereva.it stefanomaria at supereva.it
Wed Oct 11 13:43:40 CEST 2006


>>>
ma questo non ci esime di far rilevare anche tutto il resto del 
discorso, rimanendo strettamente legati al nostro topic, e cioè che c'è 
una privacy (e dei cittadini) di serie A, per cui si muovono subito le 
autorità, e il resto del mondo che si fotta.
<<<
Concordo, pero' questo e' un argomento noto. Quando si parla di leggi, 
ci sono sempre i privilegiati e non mi stupirei che i parlamentari 
adottino criptofonini pagati con le nostre tasche.

Circa l'attenzione del Garante della Privacy, sono certo che il suo 
collegio sarebbe intervenuto anche nel caso del servizio gia' trasmesso 
(quello della discoteca, ovvero quello di noi poveri cittadini), 
ritenendo anche in quel caso il servizio illegale. Il fatto e' che, 
come ha ricordato ieri il Garante, egli non dispone di un potere 
punitivo, ovvero egli puo' al piu' vietare la (ri)pubblicazione di un 
servizio prima che questo avvenga (dunque qualora sia informato per 
tempo), ma non puo' fare nulla su cio' che e' gia' avvenuto. Il che 
significa che se non scatta una denuncia esplicita di un cittadino che 
decide di adire le vie legali, non c'e' nulla da fare.

Ora, la verita' e' che le Iene ben sapevano di averla fatta grossa e 
quindi hanno informato per tempo il Garante (informando comunque sugli 
esiti dell'inchiesta, fatto ancor piu' grave) per limitare le noie 
legali. Ma le stesse noie legali le rischiano per l'altro servizio: 
se il titolare della discoteca o uno degli utenti che si e' riconosciuto, 
per l'abbigliamento, nel servizio, decide di porgere denuncia, ha ampie 
possibilita' di vincere la causa. Quindi, nello specifico, piu' che una 
giustizia di seria A e di serie B, c'e' stato un diverso comportamento 
del Garante a seguito di un diverso comportamento delle Iene e degli 
organi di informazione.

Ricordo, come e' noto, che da anni il Garante e' oberato di lavoro e 
ha chiesto piu' poteri e piu' personale per operare piu' efficacemente 
ed e' invece sempre stato ostacolato dalla politica, infastidita piu' 
che altro dagli altola' del Garante. Non ultimo, c'e' da sperare che non 
passi lui come il carnefice, il cattivo della situazione, il censore e 
l'amico dei politici ... (gia' ieri ha subito infinite insinuazioni sul 
fatto che si sia mosso solo dietro pressioni politiche e non d'ufficio, 
come da lui dichiarato).

---------------------------------------------------------------
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---------------------------------------------------------------



More information about the E-privacy mailing list