[e-privacy] Re: e-privacy Digest, Vol 35, Issue 23
gabrix
gabrix at gabrix.ath.cx
Tue Nov 21 12:55:47 CET 2006
e-privacy-request at firenze.linux.it wrote:
>Send e-privacy mailing list submissions to
> e-privacy at firenze.linux.it
>
>To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy
>or, via email, send a message with subject or body 'help' to
> e-privacy-request at firenze.linux.it
>
>You can reach the person managing the list at
> e-privacy-owner at firenze.linux.it
>
>When replying, please edit your Subject line so it is more specific
>than "Re: Contents of e-privacy digest..."
>
>
>Today's Topics:
>
> 1. Re: Re: e-privacy Digest, Vol 35, Issue 20 (leandro noferini)
> 2. sito interessante di sicurezza pratica (arc)
> 3. Re: Re: e-privacy Digest, Vol 35, Issue 21 (Davide Giunchi)
>
>
>----------------------------------------------------------------------
>
>Message: 1
>Date: Mon, 20 Nov 2006 15:11:15 +0100
>From: leandro noferini <lnoferin at cybervalley.org>
>Subject: Re: [e-privacy] Re: e-privacy Digest, Vol 35, Issue 20
>To: La lista del Progetto Winston Smith <e-privacy at firenze.linux.it>
>Message-ID: <87odr2qkcc.fsf at janni.cybervalley.org>
>Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
>Fabio Nigi - <nigifabio at gmx.it> writes:
>
>
>[...]
>
>
>
>>>Se le persone iscritte alla lista hanno la possibilità di scambiarsi una
>>>chiave privata in qualche modo ritenuto sicuro, una lista del genere
>>>permetterebbe di mantenere riservati i contenuti delle discussioni.
>>>
>>>In verità io ho sempre sognato una cosa del genere.
>>>
>>>
>>>
>>tirai fuori una discussione su tech qualche mese fa, e mi misi a fare delle prove
>>e il bello è che i test che ho fatto funzionano pure!
>>esistono già diversi progetti funzionanti che si interfacciano ai gestori di ML
>>+ noti, nasce però un problema di fiducia:
>>1)siamo sicuri che tutti i lettori di una ML sappiano mantenere sicura la chiave privata?
>>3)chi mi dice che quello che scrivi sia letto solo dagli iscritti o che qualcuno reforwardi la mail chissa
>>dove?
>>
>>
>
>Beh, codeste obiezioni non sono insite sulla cosa della lista ma sono
>comuni anche alla comunicazione cifrata in genere: se scrivo cifrando a
>qualcuno poi non posso essere sicuro che fine farà quel messaggio.
>
>La cifratura nel caso serve esclusivamente ad evitare "sicuramente" che
>la comunicazione venga intercettata durante il tragitto.
>
>
>
>>2)la sicurezza si concentra su un solo nodo, il server che mantiene la chiave pvt al suo interna
>>
>>
>
>Anche questo è un problema così a naso irrisolvibile.
>
>
>
>>2)come si scambiano la chiave privata?
>>
>>
>
>Già !
>
>
>
>>4)...ancora non l ho pensato ma sono sicuro ci sia ;-)
>>
>>
>
>[...]
>
>
>
>
Ok!Cercavo di sdrammatizzare!
More information about the E-privacy
mailing list