[e-privacy] Re: e-privacy Digest, Vol 35, Issue 20

Fabio Nigi - nigifabio at gmx.it
Mon Nov 20 09:08:09 CET 2006


On lunedì 20 novembre 2006, alle 06:38, leandro noferini wrote:
> emanuele <emanuele at relativita.com> writes:
> 
> 
> [...]
> 
> > In realta non capisco bene l'utilita' di una feature del genere :)
> 
> Se le persone iscritte alla lista hanno la possibilità di scambiarsi una
> chiave privata  in qualche  modo ritenuto sicuro,  una lista  del genere
> permetterebbe di mantenere riservati i contenuti delle discussioni.
> 
> In verità io ho sempre sognato una cosa del genere.
> 

tirai fuori una discussione su tech qualche mese fa, e mi misi a fare delle prove
e il bello è che i test che ho fatto funzionano pure!
esistono già diversi progetti funzionanti che si interfacciano ai gestori di ML
+ noti, nasce però un problema di fiducia:
1)siamo sicuri che tutti i lettori di una ML sappiano mantenere sicura la chiave privata?
2)la sicurezza si concentra su un solo nodo, il server che mantiene la chiave pvt al suo interna
2)come si scambiano la chiave privata?
3)chi mi dice che quello che scrivi sia letto solo dagli iscritti o che qualcuno reforwardi la mail chissa
dove?
4)...ancora non l ho pensato ma sono sicuro ci sia ;-)


Fabio

> :-)
> 
> -- 
> Ciao
> leandro
> Un esteso e "normale" uso della crittografia è il sistema più forte
> per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni
> telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se non viene
> esercitato costantemente si atrofizza e va perso.



> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at firenze.linux.it
> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy


-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it // blog: fabiolone.debianhardstyle.net
debian hard style project:http://www.debianhardstyle.net
You are fighting for survival in your own sweet and gentle way.



More information about the E-privacy mailing list