[e-privacy] Sky: alta definizione solo col lucchetto?
stefanomaria at supereva.it
stefanomaria at supereva.it
Tue May 23 19:11:24 CEST 2006
Dall'8 maggio e' partita l'offerta di Sky per l'alta definizione. Decoder proprietario a nolo per vedere parte dell'offerta in alta definizione su canali ad hoc (il solito sport & calcio, piu' un canale cinema HD). Sky trasmettera' in 720p o 1080i (720 linee in modalita' progressiva o 1080 in modalita' interlacciata) con audio Dolby Digital 5.1. Costo dell'offerta 7 euro al mese, piu' una tantum.
Il problema del decoder, oltre ai soliti classici bug gravissimi e ancora non risolti da Sky (pare bisticci con alcuni LNB), e' che utilizzera' l'HDCP sia sull'uscita DVI che su quella HDMI e i televisori HDTV privi di HDCP rimarranno fuori. Non solo: pare, ma ancora non e' chiaro perche' ancora Sky non ha iniziato le prime trasmissioni cifrate, che l'HDCP adottato sara' la versione 1.1, ancora non diffusissima. C'e' il rischio che televisori dotati di presa DVI ma non HDMI non supportino l'HDCP.
In soldoni: tramite l'HDCP Sky potra' decidere per noi come utilizzare il film che abbiamo pagato, ovvero se possiamo registrarlo o riversarlo su altri media.
Un approfondimento su HDCP: http://www.emedialive.com/Articles/PrintArticle.aspx?ArticleID=8498
---------------------------------------------------------------
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---------------------------------------------------------------
More information about the E-privacy
mailing list