[e-privacy] [Fwd: [Some legal trouble with TOR in France]

giovanni braga giovanni.bra at gmail.com
Fri May 19 09:33:03 CEST 2006


...e questo mi pare che sia solo una parte del problema.
Il collega francese, in ottimo inglese, ha raccontato la sua
esperienza. Io, per eccesso di prudenza anche se vorrei, non ho
installato un server TOR. Dicono che a pensare male si commette
peccato ma ci si prende.
Allora riassumiamo, se ho capito bene: TOR serve per la navigazione
anonima e questa è buona cosa, ma un malintenzionato può usare questo
fatto a suo personale vantaggio e a nostro totale svantaggio. Alla
fine della catena TOR, uno di questi server farà la chiamata ad un
sito incriminato e questo indirizzo IP, insieme ai contenuti
scambiati, verranno segnalati alle autorità competenti che otterranno
un mandato di perquisizione e di sequestro.
In Italia cosa potrebbe accadere tenendo conto che il sistema TOR e
simili non sono ancora vietati per legge?...

- saremmo indagati per pedofilia;
- entrerebbero in casa nostra e sequesterebbero TUTTO il materiale
informatico per circa 6 mesi;
- dalla ispezione non risulta nessun file sulla pedofilia, ma comunque
troverebbero dei film commerciali; diciamo circa 10 divx sull'HD e
circa 40 divx masterizzati su DVD;
- il magistrato non capirebbe nulla di TOR e quando noi saremmo
prodighi nel spiegarglielo, lui, capendo tutto il nostro ragionamento,
ci rinvierebbe a giudizio per favoreggiamento alla pedofilia e
detenzione di copie pirata di materiale protetto da diritto d'autore.

Pensate che io sia stato troppo pessimista?

Saluti al gruppo


Il 18/05/06, Daniele Becchi<d.becchi at internetlibero.it> ha scritto:
> Il giorno gio, 18-05-2006 alle 17:50 +0200, Alessio L.R. Pennasilico ha
> scritto:
> > On Thu, 2006-05-18 at 16:39 +0200, Marco A. Calamari wrote:
> >
> > > At 19:00, having not found these video, having learned more about tor
> > > and confirmated I was running it, they freed me, giving me back my cds
> > > and hard drives.
> >
> > perche' ho l'impressione che in italia mi avrebbero trattenuto in quanto
> > responsabile del fatto o quantomeno per complicita', rilanciaando con
> > cose stile "non avendo i log sei fuorilegge"?
> > e dico qquesto ben sapendo di essere un privato e di non avere certi
> > obblighi.
> >
> > e' successo a nessuno in italia?
> > cosa possiamo fare prima che accada?
> questa cosa mi ha colpito, in attesa di e-privacy di domani ho ristretto
> la exit policy del mio server tor (molly).
> Anche se devo dire che in quasi un anno non ho mai avuto guai.
>
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at firenze.linux.it
> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy
>



More information about the E-privacy mailing list