[e-privacy] I carabinieri avrebbero una banca dati illegale del Dna

Eelbash Remailer bounce at eelbash.org
Wed May 17 21:24:01 CEST 2006


Da http://italy.indymedia.org/news/2006/05/1071289.php

Anche in Italia ci sarebbe una banca dati illegale contenente tracce di
Dna, raccolte dai carabinieri durante normali attività investigative.
Una banca dati come quella venuta alla luce, alcuni mesi fa, in Gran
Bretagna e anche questa, come quella inglese, del tutto illegale. Lo
denuncia un avvocato di Bolzano che ha presentato un esposto al garante
della Privacy. Secondo l´avvocato i carabinieri dei Ris, la scientifica
dell'Arma, avrebbero una banca dati illegale contente le tracce del dna
e i relativi nominativi che comprende tutte le analisi effettuate
durante le indagini. Il caso è venuto alla luce nel corso di un processo
per il furto di alcune auto e di gioielli a Gargazzone, nei pressi di
Merano. Una delle auto rubate era stata ritrovata e all'interno erano
state rinvenute delle tracce biologiche, delle quali i Ris avevano
accertato il dna giungendo all'identificazione di un albanese. Nel corso
del dibattimento del processo per il furto era risultato che il dna
dell'albanese era stato registrato in un software nel quale i Ris
conserverebbero tutte le tracce analizzate nel corso delle loro attività
investigative. E in affetti alcuni anni prima il dna dell'abanese era
stato analizzato assieme ad altri 400 reperti nel corso di un'inchiesta
su uno stupro, senza che peraltro si giungesse all'identificazione del
colpevole. È così, sulla base del confronto del dna, l'albanese si trova
in carcere per il furto delle auto e dei gioielli. Il suo legale, l'avv.
Francesco Coran, ha fatto dunque ricorso al tribunale del riesame
chiedendo che sia rimesso in libertà ed ha annunciato che investirà
della questione anche il Garante. Il legale ha spiegato la sua posizione
affermando che in Italia non esiste una legge che consenta di
predisporre una banca dati del dna, aggiungendo inoltre che il metodo
che utilizzerebbero i Ris non sarebbe immune dalla possibilità di errori
e di scambi di persona.





More information about the E-privacy mailing list