[e-privacy] Firenze, Fortezza da Basso 12-13-14 maggio Oss. Csig Firenze Firenze "VIVERESICURI"
Avv. Barbara Gualtieri
mail at avvocatogualtieri.it
Wed May 10 11:31:33 CEST 2006
Vi presento l'iniziativa dell' Osservatorio Csig di Firenze per quest'
anno:
una 3 giorni alla Fortezza da Basso di Firenze alla Fiera nazionale sulla
sicurezza.
L' Osservatorio Csig di Firenze sarà presente col proprio Stand, il
materiale afferente l'attivita del CSIG e di tutti gli Osservatori, con
iniziative ed installazioni tutte e tre le giornate.
Il programma ed i Convegni sul sito www.csig.it .
COMUNICATO STAMPA
VIVERE SICURI www.viveresicuri.it -
OSSERVATORIO CSIG FIRENZE WWW.CSIG.IT
La Fiera dove la domanda di sicurezza trova le sue risposte
Firenze, Fortezza da Basso 12-13-14 maggio 2006
Vivere Sicuri è la prima fiera del Centro Italia dedicata ai temi della
sicurezza, un problema molto sentito, sia a livello individuale sia a
livello istituzionale.
Fra gli espositori attesi a Firenze ci saranno installatori e rivenditori di
sistemi di allarme e videocontrollo, di porte e infissi blindati,
casseforti, sistemi anti rapina, strutture anti incendio, evacuatori di
fumo, rilevatori dincendio e impianti di spegnimento, rilevatori di fughe
di gas e addetti alla bonifica dallamianto; ci saranno inoltre riviste
specializzate, istituti di vigilanza, agenzie di investigazione, di tutela
del marchio e design industriale e di sicurezza informatica.
Innovazioni in fiera. La sicurezza per vivere meglio.
A Vivere Sicuri saranno presentate, fra le altre, alcune importanti
innovazioni tecnologiche tese a migliorare la qualità della vita come il
Salva la vista ai monelli, un dispositivo applicato al televisore che
oscura automaticamente lo schermo nel caso un bambino si avvicini troppo,
oppure il Burnshield una coperta molto sottile con la quale ci si può
avvolgere e passare indenni attraverso un incendio. Altre importanti novità
presentate a Vivere Sicuri sono la biga elettrica di MegaItalia, il primo
mezzo a due ruote raccomandato per le operazioni di polizia in luoghi ad
alto rischio sicurezza come gli aeroporti e linibitore di fumo
mangiafuoco, lestintore più piccolo e potente mai prodotto, derivato dalla
tecnologia antincendio usata nello spazio: 25 cm per 250 grammi di peso con
unerogazione di 45 sec contro i 10 sec di un pesante ed ingombrante
estintore tradizionale.
Convegni, workshop e seminari.
Saranno inoltre presenti convegni e workshop dapprofondimento sui temi di
maggior interesse, dalla sicurezza sui luoghi di lavoro alla protezione dei
dati informatici fino ai seminari sulle ultime tecnologie contro gli incendi
domestici o sulle tecniche della difesa personale.
Tra i principali appuntamenti in programma: Sicurezza informatica e
identity management a cura di Systematica, divisione del Gruppo Finmatica,
sponsor principale della manifestazione, Bonifica e smaltimento
dallamianto a cura di Assoamianto e Sviluppo della sicurezza
investigativa condotto da Federpol.
L Avv. Barbara Gualtieri, Direttore dell Osservatorio CSIG di Firenze
www.csig.it <http://www.csig.it/> affronterà le problematiche giuridiche
della sicurezza informatica e del navigare sicuri (pedopornografia on line,
rischi per i minori), e presenterà lattività del CSIG, Centro Studi di
informatica Giuridica, con 16 sedi in Italia.
Per quanto riguarda limportante tema della messa a norma degli edifici
aperti al pubblico è in calendario L'adeguamento normativo delle strutture
alberghiere a cura di Prevenzione e Sicurezza.
Una fiera per i professionisti.
Vivere Sicuri è il luogo ideale per far incontrare gli esperti più
qualificati e le tecnologie più avanzate con tutti i possibili acquirenti;
proposte e tecnologie saranno quindi a disposizione di architetti,
progettisti e responsabili di aziende, cantieri edili, scuole, uffici,
locali pubblici, musei, alberghi e tutte quelle strutture che devono
mettersi a norma sulla sicurezza.
Una fiera per il pubblico.
Il problema della sicurezza è sempre più al centro della nostra
quotidianità: la protezione personale, della propria famiglia e della
propria abitazione, ma anche della riservatezza dei dati informatici, sono
tutti elementi fondamentali per definire la qualità della nostra vita.
I cittadini che desiderano migliorare la propria tranquillità troveranno
risposte da parte di aziende, esperti, installatori e rivenditori del
settore, e potranno scoprire soluzioni innovative per creare ambienti,
lavorativi o civili, sicuri e protetti.
IL PROGRAMMA (V. www.csig.it )
Mostre e Dimostrazioni
STAND 172-173-174-175
Esposizione Mezzi Storici del Corpo dei Vigili del Fuoco
Il Gruppo Storico Vigili del Fuoco sarà presente in Fiera in unarea di
oltre 250 mq dove saranno esposti mezzi di soccorso depoca, come autopompe,
moto e divise risalenti ai primi del 900.
AREA ESIBIZIONI
Dimostrazioni di Difesa Personale
a cura della Scuola di Arti Marziali Zanshin Karate Calenzano
Nei giorni di venerdì, sabato e domenica alle ore 16.00, saranno presentate
le dimostrazioni per bambini, adulti, anziani e di difesa femminile.
Al termine delle dimostrazioni, i maestri della Scuola Zanshin Karate
saranno a disposizione per incontrare il pubblico.
AREA ESTERNA
Prove pratiche di spegnimento incendi
Il Corpo Nazionale Guardiafuochi,
nei giorni di sabato e domenica
dalle ore 14.00 alle ore 16.00,
ha organizzato una dimostrazione
con prove pratiche per il pubblico per
il corretto spegnimento di un incendio.
Per la prova verrà utilizzato
un apposito simulatore omologato
posizionato negli spazi esterni della fiera.
VENERDI 12/05/2006
SALA DONATELLO
09.30 - 16.00
Tecnologie antincendio: resistenza al fuoco e sistemi di
compartimentazione Incontri di aggiornamento tecnico sulla prevenzione
incendi Convegno a cura di Prevenzione e Sicurezza In collaborazione con:
UMAN (Unione Costruttori Materiali Antincendio) e AIAS (Associazione
Italiana fra Addetti alla Sicurezza) Con il patrocinio di: Ordine Ingegneri
(Provincia di Firenze) e Collegio Periti Industriali e Periti Industriali
Laureati (Provincia di Firenze e Provincia di Prato)
SALA LEONARDO
09.00 - 14.30
Assemblea Regionale degli RLS di CGIL - CISL - UIL
15.00 - 16.00
Sviluppo della sicurezza investigativa: quale contributo alla comunità?
a cura di FEDERPOL
16.00 - 17.00
Sicurezza Informatica: luoghi comuni e soluzioni a cura di DATA SERVICE
S.r.l.
17.00 - 18.00
Navigare Sicuri
a cura di DATA SERVICE S.r.l.
SALA GIOTTO
09.00 - 11.45
Normative Europee relative agli ingressi automatici, dalle UNI 8612 alle
UNI EN 12445 - EN 12453
a cura di FAAC SPA
12.00 - 13.30
La certificazione dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza e Norma OHSAS
18001 a cura di A.M. S.r.l.
Relatori: Ing. Gianluca Bittini; Ing. Massimiliano Mocali
14.00 - 16.00
Sicurezza in copertura - Soluzioni e analisi delle problematiche nelle
manutenzioni in copertura nei fabbricati civili ed industriali a cura di
SICURPAL S.r.l.
16.00 - 18.00
Nuovo Prototipo di Infisso Antiallagamento a cura di CASAFORTES
Relatore: Ing. Sergio Giacosa
SALA MICHELANGELO
9.00 - 11.00
Videosorveglianza del territorio in fibra ottica per la sicurezza del
cittadino e la gestione del traffico urbano a cura di CONSIAGNET
Relatore: Ivan Lumini
11.00 - 13.00
Sicurezza informatica e Identity Management (Metodi di autenticazione
forte) a cura di SYSTEMATICA S.r.l. (Gruppo Finmatica)
Relatore: Bruno Borlotti
14.00 - 18.00
Le Certificazioni professionali per la sicurezza Informatica a cura di
CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e CSIG (Centro
Studi Informatica Giuridica)
SABATO 13/05/2006
SALA DONATELLO
9.30 - 16.00
Strutture alberghiere: presidi antincendio a protezione attiva e gestione
dellemergenza aIncontri di aggiornamento tecnico sulla prevenzione incendi
Convegno a cura di Prevenzione e Sicurezza In collaborazione con: UMAN
(Unione Costruttori Materiali Antincendio) e AIAS (Associazione Italiana fra
Addetti alla Sicurezza) Con il patrocinio di: Ordine Ingegneri (Provincia di
Firenze) e Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati
(Provincia di Firenze e Provincia di Prato)
SALA LEONARDO
9.00 - 11.00
Il ruolo della formazione per il RSPP, Accordo Stato-Regioni e corsi per
RSPP, Laggiornamento e la formazione continua a cura di AIFOS (Associazione
Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro)
Relatore: Ing. Francesco Cuccuini, Coordinatore Regionale Manutenzione e
Gestione dei Presidi di Sicurezza
11.00 - 12.00
Telelavoro: (sistemi ed opportunità
a cura di DATA SERVICE S.r.l.
12.00 - 13.00
Proteggere il nostro lavoro
a cura di DATA SERVICE S.r.l.
14.30 - 16.00
Sicurezza sulla superstrada FI - PI - LI a cura di Provincia di Firenze -
Direzione Grandi Assi Viari e SGC FI-PI-LI
SALA GIOTTO
9.00 - 13.00
Sicurezza del territorio e del cittadino:
la videosorveglianza nel rispetto del Codice della Privacy a cura della
A.I.P.S.
14.00 - 18.00
Intervento in tema di E-COMMERCE
a cura di Polizia Postale Firenze
Relatore: D.ssa Pierazzi, Vicequestore aggiunto Polizia Postale Firenze
SALA MICHELANGELO
9.00 - 10.30
Organizzazione Aziendale e Sicurezza
a cura di A.M. S.r.l.
Relatori:
Ing. Gialuca Bittini
Ing. Massimiliano Mocali
11.00 - 13.00
Cultura domestica dellantincendio
a cura del CORPO NAZIONALE GUARDIAFUOCHI
Relatore: Dott. Geo. Tec. Antonio Puccinelli
DOMENICA 14/05/2006
SALA DONATELLO
9.00 - 13.00
Valutazione del rischio amianto, bonifica di manufatti contenenti amianto,
smaltimento dei rifiuti di amianto a cura di ASSOAMIANTO
SALA LEONARDO
9.00 - 11.00
Intervento a cura di Scuola Edile
11.00 - 12.00
Navigare Sicuri
a cura di DATA SERVICE S.r.l.
12.00 - 13.00
Aspetti informatici e legali sulla privacy a cura di DATA SERVICE S.r.l.
SALA GIOTTO
9.00 - 11.00
Cultura domestica dell'antincendio
a cura del CORPO NAZIONALE GUARDIAFUOCHI
Relatore: Dott. Geo. Tec. Antonio Puccinelli
14.00 - 16.00
Pedofilia e Pedopornografia in Rete:
la percezione del rischio da parte dei minori, il ruolo dei genitori a cura
di CSIG Firenze (Centro Studi Informatica Guiridica)
Relatore: Avv. Barbara Gualtieri, Direttore Osservatorio CSIG Firenze
SALA MICHELANGELO
11.30 - 13.00
Protezione contro le cadute dall'alto
a cura di AM. SA. S.r.l.
Relatore: Ing. Venturella
Info:
VIVERE SICURI Firenze, Fortezza da Basso - 12/13/14 maggio 2006 - Orario:
ore 9.00/18.00
INGRESSO GRATUITO
WWW.CSIG.IT
www.viveresicuri.it
Avv. Barbara Gualtieri
More information about the E-privacy
mailing list