[e-privacy] il contratto di SkyLife rispetta il D.lgs 196/03? Vorrei intervenire ...
stefanomaria at supereva.it
stefanomaria at supereva.it
Thu Jun 29 21:06:38 CEST 2006
Ho ricevuto risposta da parte dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Garante della Privacy in merito ad una mia richiesta di chiarimenti sul contratto di adesione proposto all'utente all'atto della registrazione sul portale SkyLife. Al momento dell'adesione ci sono 3 clausole e tutte e 3, in modo diverso e con finalita' diverse, richiedevano il consenso alla ricezione di materiale pubblicitario. Per poter procedere alla registrazione e' necessario accettare almeno la prima di queste clausole, quella che fornisce "il consenso al trattamento da parte di Sky dei dati da me forniti per svolgere attività di marketing diretto e vendita diretta anche attraverso e-mail, telefono, SMS, MMS, sistemi di chiamata senza l'intervento di un operatore". Per la cronaca SkyLife e' l'unico portale ufficiale di Sky ed e' l'unico modo che l'utente ha per poter modificare il suo profilo e le sue opzioni contrattuali senza passare per il costosissimo call center.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Garante mi ha risposto con una mail in cui e' allegato un documento (reperibile anche qui: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1124805 ). Ne riporto alcuni passi, che si riferiscono ad una sentenza nei confronti di un'altra societa':
"il Garante ha accertato che le informative presenti sul sito web della società non permettevano a chi intendeva registrarsi di esprimere scelte libere, consapevoli [...] Il consenso in alcuni casi ingiustificato veniva chiesto anche per finalità non previste dal Codice in materia di protezione dei dati personali. [...] Non e' corretto, poi, chiedere il consenso senza dare all'utente la possibilità di esprimerlo liberamente."
In pratica quello che pare emerga e' che il consenso per finalita' altre rispetto a quelle previste dal codice dovrebbe essere sempre opzionale. Ma e' sempre cosi'? Ovvero, la societa' non potrebbe opporsi dicendo "noi offriamo questo servizio gratis perche' guadagnamo con le mail pubblicitarie che inviamo agli utenti dietro consenso obbligatorio", o questa possibilita' e' preclusa alle aziende? Nel caso specifico secondo voi e' legale che un'azienda come Sky richieda questo consenso, considerando che un utente gia' paga un regolare abbonamento?
Mi appresto a riscrivere al Garante per verificare la mia segnalazione sulla regolarita' del contratto ed eventualmente intervenire. E' questa la procedura? Il Garante puo' intervenire dietro segnalazione? O dobbiamo essere almeno in tot a firmarla? Qual e' la procedura?
---------------------------------------------------------------
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---------------------------------------------------------------
More information about the E-privacy
mailing list