[e-privacy] Re: (PI) "Tor: Germania batte Italia" + forum
putro
putro at autistici.org
Wed Jun 28 15:16:28 CEST 2006
[Wed 28/06/2006, ore 13:21] => markk0 scrive:
> Il giorno 28/giu/06, alle ore 11:51, Davide Giunchi ha scritto:
>
>
> >Con la legge pisanu direi che e' abbastanza chiara la responsabilita'
> >dell'ultimo nodo.
> >Del mulo&c non me ne frega nulla, ma non vorrei trovarmi la polizia
> >in casa
> >una mattina per colpa di qualche coglione che, passando per il mio
> >povero
> >ultimo nodo sfigato, ha commesso qualcosa di "illecito".
> >Poi vaglielo a spiegare tu alla polizia che il tuo e' un nodo tor e
> >che non
> >centri nulla ... a loro non frega, il tutto sara' da spiegare al
> >giudice e
> >fino ad allora sara' un gran patire.
>
> Sottoscrivo.
> Tor suelle mie macchine? Col cazzo!
> Fon sui miei router wireless? Col cazzo!
scusate, ma quindi gli anonymous remailer italiani secondo voi dovrebbero
chiudere perche' "vaglielo a spiegare al giudice" etc. etc.?
cioe' io capisco i timori di chi ha il PC in casa e puo' essere ritenuto
l'unico responsabile di quel che esce dal PC, pero' la lotta per la
difesa della privacy e' da 15 anni sul filo del rasoio della legalità,
all'inizio degli anni 90 c'era addirittura tutta fidonet che impediva
l'uso di PGP perche' si temeva che..., pur non essendoci nulla di
dichiaratamente illegale nell'uso di PGP.
Oggi non siamo in una situazione molto diversa, perche' e' pur vero che
c'e' il decreto pisanu, ma sul piano attuativo questo decreto mi pare
non abbia un impatto importante, quindi mi sembra un po' presto per
cominciare a fasciarsi la testa.
Quella che si vorrebbe fare e' una battaglia per la privacy, mica una
passeggiata per la privacy, quindi se ci sono problemi si cerca una
scappatoia, ci si costruisce un'alternativa, con un po' piu' di
propositivita' e di ottimismo, che se cominciamo anche noi a dirci che
non si puo' fare questo e quello poi per forza in altri ambiti le
posizioni sono molto piu' oscurantiste e noi non abbiamo la forza per
controbattere.
More information about the E-privacy
mailing list