[e-privacy] Radar, Tim, Bove e dintorni

Anonymous cripto at ecn.org
Mon Jul 31 09:48:08 CEST 2006


> Qualcuno ha particolari sulla "falla" che sarebbe stata
>  trovata nei sistemi di intercettazione Radar Tim e sull'uso
>  che ne sarebbe stato fatto ?

Ovviamente particolari no perché altrimenti dovremmo guardarci
dall'attraversare cavalcavia, ponti e quant'altro ma qualcosa viene
detto qui: http://blog.libero.it/disonestiwebsite/1460868.html

In particolare:
[....]
 partita dall’ufficio di Bove la prima relazione (firmata dal capo del
 controllo interno) che ha spinto i vertici di Telecom a denunciare alla
 Procura che qualcuno, ai tempi di Tavaroli, poteva spiare i tabulati
 telefonici senza lasciare traccia.

E più avanti:
[....]

 La procura ipotizza un traffico di tabulati: dati sulle chiamate girati
 a pagamento a investigatori senza scrupoli. Secondo l’agenzia Ansa,
 proprio Adamo Bove «collaborava da mesi con i suoi ex colleghi in
 divisa e stava ricostruendo con loro il flusso dei tabulati di Tim e
 Telecom finiti nel mirino». «Adamo era rimasto un bravo poliziotto», ha
 confidato un inquirente romano che in questi mesi ha lavorato con lui.
 Nelle inchieste contro gli spioni telefonici, Adamo Bove aveva in
 realtà la posizione giuridica di «denunciante ».

 Dopo le prime indiscrezioni sui controlli interni a Telecom, il manager
 aveva presentato «un esposto a propria tutela », rivelando ai pm che il
 sistema per rubare i tabulati telefonici senza lasciare tracce era
 attivabile solo da alcuni computer, anche lontani dalla sede centrale.
 Accessi anonimi, con password riservate, che interessano molto anche ai
 pm di Milano. L’inchiesta per il sequestro di Abu Omar (che il 5 luglio
 ha portato a perquisire un altro dipendente Telecom che passava notizie
 riservate a due giornalisti risultati al servizio del Sismi) ha fatto
 scoprire tra l’altro una prima lista di telefonini spiati: tabulati
 che, secondo testimonianze che la procura sta cercando di verificare,
 sarebbero stati passati al Sismi, con la giustificazione che bisognava
 controllare pericolosi terroristi islamici.

Così a naso direi che la falla era di tipo "sociale" del tipo: mi dai un
accesso alla macchina che contiene i tabulati.



More information about the E-privacy mailing list