[e-privacy] Tor e client di posta

Nik kodex at nerdshack.com
Thu Jul 27 23:13:22 CEST 2006


io uso la porta 465 per le connessioni criptate con thunderbird 
configurato per passare da tor e non ho nessun problema ad inviare mail.
però mi chiedevo se passando soltanto da tor, la traduzione dei nomi di 
dominio in indirizzi ip avvenisse attraverso la connessione normale.

Confermate?



Marco Bertorello ha scritto:
> On Wed, 26 Jul 2006 15:33:14 +0200
> "Marco A. Calamari" <marcoc1 at dada.it> wrote:
>
>   
>> On Wed, 2006-07-26 at 15:12 +0200, Cristiano Paris wrote:
>>     
>>> Marco Bertorello wrote:
>>>       
>>>> Ciao *,
>>>>
>>>> è possibile utilizzare tor con un client di posta? Come? :-)
>>>>
>>>> Sto provando a configurare sylpheed per inviare e ricevere posta
>>>> tramite tor, ma non pare sia previsto l'utilizzo di un proxy... 
>>>>
>>>> Grazie per l'aiuto.
>>>>         
>>> Ciao Marco,
>>>
>>> non ho ben capito cosa vuoi fare: vuoi raggiungere un server SMTP da
>>>
>>> Sylpheed passando per tor?
>>>       
>> Occhio, praticamente TUTTI i router Tor di uscita non accettano
>>  traffico sula porta 25 per non essere spammati; tempo
>>  fa ce ne erano solo due, pure traballanti.
>>
>> Controlla qua
>>
>> http://serifos.eecs.harvard.edu/cgi-bin/exit.pl
>>
>> Se raggiungibili il tuo client li trovera' da solo
>>     
>
> ecco perchè ci mette una vita :-D 
>
> hmmm... e se la porta di uscita fosse un'altra, tipo 2525?
>
> grazie della segnalazione
>
>   
> ------------------------------------------------------------------------
>
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at firenze.linux.it
> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy
>   




More information about the E-privacy mailing list