[e-privacy] Decreto visco in materia fiscale: è arrivato il grande fratello fiscale?

kv546 at email.it kv546 at email.it
Fri Jul 7 23:53:58 CEST 2006


Marco A. Calamari, il 7-07-2006 17:49, ha scritto:

> Quindi la nostra attenzione non dovra' piu' essere rivolta
>  alla Gasparri, alla 193/2003 ed all'articolato Tanga,
>  ma ora anche ai codici tributari ed all'amministrazione
>  finanziaria.
> 
> E' una cosa, vista in prospettiva, ancora piu' grave
>  di quello che e' nell'immediato.
> 
> Significa che tra in nostri governanti la filosofia del panopticon,
>  del tecnocontrollo, e' vincente non solo per l'antiterrorismo
>  e le investigazioni, ma in generale.

Scsate se interengo, di solito qui non lo faccio, ma vi pregi di considerare
im mio punto di vista;
Insegno in una scuola - livello quasi univarsitariuo - 30 anni di servizio e
prendo solo 1770 euro...
Quanto costa il pane?
E quando viene l'idraulico?
Quando mai si vede una fattura?
L'evasione fiscale mi danneggia alla grande, perché devo pagare anche per
tutti quelli che non pagano.
Fermo restando che sono anarchico e ribelle, e che certo non amo la società
del controllo, e cerco di combatterla come posso, come diavolo può fare un
governo a stanare gli evasori?
Se avete una proposta operativa, sparatela, ragioniamoci e diffondiamola
:-)))
Ma io di evasori non ne posso proprio più: gli vorrei davvero tagliare la
gola!!!
In alternativa piazzerei un finanziere "fisso" sulla nuca di una qualche
decina di negozianti, artigiani, liberi professionistie che li passi al
setaccio quotidianamente!!!!!!!!!!
Oppure radiazione dall'albo dei commercialisti che facciano i furbi: o fanno
pagare le tasse - che sarebbero molte di meno per tutti - o a zappare la
terra ;-)
Quando vedo un SUV vorrei solo farlo saltare per aria (anche per come
inquina), assieme alle troie che di solito ci stanno sopra...

Buonanotte
joannez





More information about the E-privacy mailing list