[e-privacy] Decreto visco in materia fiscale: è arrivato il grande fratello fiscale?
Fabio Pietrosanti
fabio at pietrosanti.it
Thu Jul 6 16:53:53 CEST 2006
Ho fatto una riflessione sull'impatto sulla privacy delle recenti leggi orientate alla lotta contro l'evasione fiscale su cui vorrei avere un parere dalla lista.
========================================================================
ACCERTAMENTO IVA. ELENCHI CLIENTI E FORNITORI.
Re-introdotto l’obbligo di trasferire (per via telematica) l’elencoclienti e fornitori.
Le modalità tecniche per la trasmissione telematica degli elenchi nonché
il contenuto degli stessi elenchi vengono chiariti con un provvedimento
del Direttore dell’Agenzia delle entrate.
Il temine potrà essere differito in considerazione di difficoltà di
natura tecnica o per particolari tipologie di contribuenti in relazione
alla dimensione delle informazioni da trasmettere, in modo da evitare la
concentrazione in un unico periodo delle attività di inoltro con
conseguenti difficoltà del funzionamento dei sistemi informativi.
Per il 2006, primo periodo di applicazione della nuova disposizione, i
contribuenti sono obbligati a mettere nell’elenco clienti i soli
titolari di partita IVA. A decorrere dall’anno d’imposta 2007 gli
elenchi comprenderanno tutte le fatture emesse, sia nei confronti di
titolari di partita IVA che dei consumatori finali.
========================================================================
Proviamo a pensare al database della agenzia delle entrate (con copia all'anagrafe tributaria) nel gennaio 2008.
- Chi ha problemi mentali a Milano?
Select nome,cognome from IVA where buyer_category=consumatore_finale and seller_category=psichiatra OR seller_category=ospedale
and provincia=MI
- Chi va' al night alla sera in provincia di roma?
Select nome,cognome from IVA where buyer_category=consumatore_finale and seller_category=sexyshop OR seller_category=nightclub and provincia=RM
In questo modo sarebbe possibile profilare "centralmente" qualunque cittadino italiano.
Ma vediamo l'impatto sulla privacy del decreto bersani:
"I compensi in denaro per l'esercizio di arti e professioni sono riscossi esclusivamente mediante assegni non trasferibili o bonifici ovvero altre modalità di pagamento bancario o postale nonché mediante sistemi di pagamento elettronico, salvo per importi unitari inferiori a 100 euro."
Quindi un cittadino non potrà andare anonimamente (senza farlo sapere allo stato) da un avvocato per avere un parere perchè:
- L'avvocato è obbligato a registrare la relazione commerciale e a comunicare al fisco il nome del suo cliente
- Il cittadino è obbligato a pagare attraverso uno strumento elettronico (quindi tracciabile) perchè di solito la parcella è più di 100 EUR
Poi ho letto "Accertamento. Indagini economiche e finanziarie":
"Le disposizioni rafforzano la possibilità di effettuare indagini economico-finanziarie da parte degli uffici dell'Agenzia delle entrate e della Guardia di finanza, prevedendo che gli operatori finanziari (banche, Poste italiane spa, intermediari finanziari, imprese di investimento, società di gestione, nonché ogni altro operatore finanziario) comunichino periodicamente l'elenco dei soggetti con i quali intrattengono rapporti. Le comunicazioni devono riguardare i dati identificativi, compreso il codice fiscale, di ogni soggetto che intrattenga con loro qualsiasi rapporto o effettui, per conto proprio o per conto o a nome di terzi, qualsiasi operazione di natura finanziaria.
Sono escluse solo le operazioni effettuate tramite bollettino di conto corrente postale per un importo unitario inferiore a 1.500 euro."
Praticamente con questo nel db dell'agenzia delle entrate vi è, nel profilo del contribuente, l'elenco di tutti i soggetti con cui questi ha intrattenuto relazioni finanziarie. Non ho capito se vogliono anche le transazioni o meno perchè nell'ultima frase parla di "sono escluse solo le operazioni". Quindi il vincolo è legato all'operazione e non al rapporto?
Considerato lo stipendio medio di un dipendente della guardia di finanza preposto ad accertamenti (e quindi dell'impegno economico necessario a corromperne uno), quale sarà la possibilità che rivolgendosi a una agenzia investigativa con un paio di migliaia di euro si ottenga l'elenco completo delle relazioni finanziarie di un individuo?
La moglie potrà avere il suo conto corrente personale tenendolo nascosto al marito?
More information about the E-privacy
mailing list